Telos contro la Lega durante il 25 aprile di Saronno
Una trentina di giovani hanno partecipato alle celebrazioni della ricorrenza. Cori e scritte contro il Carroccio
25 aprile con polemiche a Saronno. Come l’anno scorso, oltre alle manifestazioni ufficiali da parte dell’amministrazione, c’è stata anche la partecipazione al centro del sociale del Telos, durante il quale non sono mancati attimi di tensione. In città erano comparsi fin dal mattino anche dei volantini contro la Lega Nord, contro gli alti dirigenti del partito, a livello nazionale e non cittadino: “Oggi come ieri, fascisti veri”, questa la scritta che si leggeva.
Una trentina di ragazzi hanno quindi partecipato al corteo per le vie del centro cittadino, con “supervisione” di carabinieri e polizia di stato. Ad accompagnare i giovani lo striscione “Pratichiamo la liberazione” con distribuzione anche di volantini con scritto: “non ci accontentiamo di festeggiare quello che è stato ottenuto, con rispetto verso chi ha combattuto per la Libertà, ma siamo ferocemente arrabbiati con chi si è solo accontentato di allargare la superficie della gabbia”.
Durante la cerimonia ufficiale il sindaco Luciano Porro, nel suo discorso ha poi ricordato il comandante Bruno, Paride Brunetti, partigiano scomparso a inizio anno e la manifestazione si è conclusa in piazza Caduti della Liberazione. I giovani del Telos hanno però dato vita a un nuovo corteo: scortati dai carabinieri hanno proceduto per le vie della città, scandendo altri cori anti Lega Nord.
Una trentina di ragazzi hanno quindi partecipato al corteo per le vie del centro cittadino, con “supervisione” di carabinieri e polizia di stato. Ad accompagnare i giovani lo striscione “Pratichiamo la liberazione” con distribuzione anche di volantini con scritto: “non ci accontentiamo di festeggiare quello che è stato ottenuto, con rispetto verso chi ha combattuto per la Libertà, ma siamo ferocemente arrabbiati con chi si è solo accontentato di allargare la superficie della gabbia”.
Durante la cerimonia ufficiale il sindaco Luciano Porro, nel suo discorso ha poi ricordato il comandante Bruno, Paride Brunetti, partigiano scomparso a inizio anno e la manifestazione si è conclusa in piazza Caduti della Liberazione. I giovani del Telos hanno però dato vita a un nuovo corteo: scortati dai carabinieri hanno proceduto per le vie della città, scandendo altri cori anti Lega Nord.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.