“Cascina Paiosa come porta del Parco del Lura”
Fondazione Cariplo finanzia per 40mila euro un primo recupero dell’area intorno alla cascina. Il sindaco: “Un primo passo”
Un primo passo per riqualificare la cascina Paiosa e trasformarla nella “porta” saronnese per il Parco del Lura. Nei giorni scorsi è infatti giunta all’amministrazione comunale la comunicazione dalla fondazione Cariplo per il contributo di 40mila euro per la sistemazione dell’area della cascina. «Certo, non è una cifra che ci permette di sistemare tutto, ma almeno di iniziare – commenta il sindaco Luciano Porro -. Con il tempo vorremmo che quell’area diventasse una sorta di porta per entrare nel parco, con diversi servizi, come uffici, spogliatoi, uno spazio espositivo sul parco, un punto ristoro e molto altro».
«Questo contributo – aggiunge il primo cittadino – ci consente di avviare le procedure per il recupero della struttura. Questo vuol dire far partire il progetto. È uno dieci progetti che era presente nel programma elettorale e lo vogliamo rispettare. Anzi, lanciamo un appello a qualche associazione: se qualcuno volesse pensare di gestire quello spazio una volta ristrutturato, ci faccia sapere».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.