Il Giro d’Italia handbike a Somma Lombardo
Domenica 5 giugno quarta tappa della corsa rosa con il 3° GP "Mariangela con noi"
Il Giro d’Italia di handbike arriva a Somma Lombardo, laddove cioé questa disciplina paralimpica ha trovato terreno fertile: questa manifestazione, la cui prima edizione è andata in scena nel 2010, ha avuto la sua "culla" proprio in riva al Ticino e ora vi torna per la disputa della seconda tappa in cui tutte le attuali maglie rosa (una per ogni categoria) saranno al via.
L’appuntamento è per domenica 5 giugno grazie all’impegno della Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate e al del Velo Club Sommese che ha organizzato il 3° gran premio "Mariangela con noi" dedicato alla memoria di Mariangela Pezzotta.
La tappa si snoda per 2,3 km lungo via Giusti, via Novara, corso Repubblica, via Palestro, largo Alpini, via del Rile per tornare al punto di partenza; la formula è quella detta "un’ora più un giro" mentre le partenze sono scaglionate con il via delle categorie H4, H3 e H2 maschili che precedono di qualche minuto quella degli altri uomini e di tutte le donne.
«Per il secondo anno il Gran Premio è tappa del Giro d’Italia – dice Silvio Pezzotta, presidente del Velo Club Sommese e padre di Mariangela, a cui la corsa è dedicata – si tratta di un grande riconoscimento sia sul versante sportivo sia su quello sociale del nostro impegno e di tutti quelli che ci hanno sostenuto. Mi piace infatti sottolineare la partecipazione di tutti i soggetti del territorio che abbiamo interpellato per darci una mano. Nessuno si è tirato indietro e ho registrato una grande voglia di collaborare in città, tanto che preferisco parlare di amici piuttosto che di partner».
Lungo infatti l’elenco dei sostenitori: si va dalla Pro Loco alla Polisportiva Sommese, passando per Somma Giovani, l’associazione Quartiere San Rocco e San Bernardino, gli Alpini, lo Sci Club oltre al già citato sponsor Bcc e ai patrocini del consiglio regionale della Lombardia, della Provincia di Varese e del Comune di Somma Lombardo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città








Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.