L’eXtrafesta cresce con nuove comunità straniere
La festa multiculturale è sempre più ricca di sapori e culture: quest'anno presenti anche Bangladesh e Romania. Grande la soddisfazione del comitato organizzatore.
Al termine della 4° edizione dell’eXtrafesta di Samarate il comitato organizzatore è soddisfatto della
«buona riuscita dell’evento che, complice anche il bel tempo, ha visto la partecipazione di una notevole quantità di persone distribuite durante i tre giorni dell’iniziativa».
All’organizzazione della festa – che riunisce Sinistra per Samarate, Associazione Nizzy, Acli Samarate e Radio Lupo Solitario – si sono aggiunte nuove realtà come quella del Bangladesh e della Romania, oltre all’ormai consolidata adesione della comunità marocchina, dell’ Ecuador e di Cuba.
Bella e partecipata è stata la quadrangolare di calcetto disputata presso l’oratorio di Verghera dove è risultata vincitrice la squadra del Marocco. Ricco e corposo il menù proposto durante la festa: tutte le etnie si sono cimentate a presentare i piatti tipici dei loro paesi d’origine, riscontrando il parere più che positivo dei partecipanti alla festa. Il comitato organizzatore è convinto che si debba proseguire nel percorso fatto di solidarietà e di consapevolezza del momento storico che stiamo attraversando ma, perché no, fatto anche di momenti di festa condivisi: «questo è quello che ci si prefiggiamo ma, soprattutto, è quello che, dal nostro modesto punto di vista, riteniamo possa servire a chi vuol essere cittadino di questo mondo. “Se vuoi arrivare primo, corri da solo. Se vuoi camminare lontano, cammina insieme agli altri”».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.