
La Goletta riporta la bandiera nera a Ponte Tresa
Blitz degli attivisti di Legambiente davanti alla riva lombarda: denunciano la presenza di scarichi nelle acque e di eccessivo consumo del suolo
La situazione non è cambiata dallo scorso anno. La Goletta dei laghi boccia di nuovo Lavena Ponte Tresa: questa mattina gli attivisti di Legambiente si sono radunati davanti agli scarichi, ben visibili dalla passeggiata lungolago con tre enormi punti di domanda e con in mano la Bandiera Nera da assegnare all’Amministrazione comunale e alla Provincia di Varese, chiedono spiegazioni in merito alla situazione in cui versa il lago Ceresio.

"E’ una vergogna – dichiara il circolo Legambiente Ceresium – Da anni continuano ad essere presenti gli stessi scarichi abusivi sul lungolago e l’amministrazione comunale ancora non si è mossa per risanare la situazione. Agli sforzi anche discutibili per abbellire la passeggiata a lago, non corrisponde altrettanta sollecitudine per eliminare il problema. Ci chiediamo: se non ora quando?".
Già lo scorso anno il Comune di Lavena Ponte Tresa si era guadagnato la poco ambita Bandiera Nera per l’eccessivo consumo di suolo e per la pianificazione urbanistica poco lungimirante, la colata di cemento sul lungolago è la triste testimonianza di quanto già affermato un anno fa.
"Il Comune di Lavena Ponte Tresa non è certo in buona compagnia – dichiara Barbara Meggetto, portavoce della Goletta dei laghi – Nonostante la situazione degli scarichi abusivi sul lungolago sia la più eclatante, gli scarichi fognari non depurati presenti in modo puntiforme su tutto il lago stanno a significare che la qualità delle acque è responsabilità di tutti. Ci dispiacerebbe se il lago lombardo vincesse il triste primato di lago più inquinato del Nord Italia".
Le iniziative della Goletta dei Laghi in programma fino all’8 luglio
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.