Varese regina lombarda per patrimonio artistico
Con Castelseprio e l'isolino Virginia sono ben 4 i siti Unesco nella provincia di Varese. Parte una serie di manifestazioni per celebrare la nostra ricchezza artistica
La prima provincia in Lombardia per patrimonio artistico. A Varese, infatti, sono ben 4 i sitiUnesco. E proprio per questo motivo, provincia e comune, nell’ambito del “Trittico di fine estate”, hanno deciso di celebrarli. «La provincia di Varese è impreziosita da un ottimo patrimonio artistico: dopo Monte San Giorgio e il Sacro Monte dei Fiori – dice l’assessore alla cultura provinciale Francesca Brianza – a luglio sono arrivati i riconoscimenti Unesco anche per Castelseprio e l’isolino Virginia. I varesini devono essere orgogliosi di questo perché è una dimostrazione della bellezza della loro terra». Sulla stessa linea l’assessore comunale alla Cultura Simone Longhini: «Non possiamo che essere contenti del riconoscimento all’isolino Virginia: ora stiamo cercando di rendere sempre più fruibile questo sito riallestendo completamente il museo archeologico». Le celebrazioni dei siti Unesco prenderanno il via con il convegno “I nostri magnifici 4 siti Unesco” sabato 10 alle 21 alla Fiera di Varese (località Schiranna). Il sabato successivo sarà la volta di un grande artista del pianoforte che si esibirà nel cortile d’onore di Villa Recalcati. Roberto Plano,
varesino classe ’78, insieme alle prime parti soliste darà vita ad un concerto che comincerà alle 21 di sabato 17 settembre. L’ingresso è libero fino ad esaurimento posti (circa 500 quelli disponibili). Tutte le altre manifestazioni in celebrazione dei siti Unesco si troveranno sul sito dell’agenzia del turismo di Varese.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città








Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.