Il castello Visconti apre i portoni agli studenti
Con la nuova convenzione firmata del dirigente dell’ufficio scolastico Claudio Merletti e dal presidente della fondazione Visconti di San Vito Gaetano Galeone riapre la stagione delle visite didattiche
Il castello Visconti di San Vito di Somma Lombardo riapre i suoi portoni agli studenti delle scuole varesine. Con la nuova convenzione firmata del dirigente dell’ufficio scolastico provinciale Claudio Merletti e dal presidente della fondazione Visconti di San Vito Gaetano Galeone, con la supervizione della professoressa Nicoletta Danese, è stato sancito ufficialmente la riapertura delle visite didattiche al castello per l’anno scolastico 2011-2012. Ed è già boom di adesioni.
Sono infatti oltre 1200 gli alunni delle scuole varesine che visiteranno le stanze e il tesoro culturale racchiuso fra le mura del castello sommese. Un luogo pieno di storia e con un patrimonio culturale inestimabile.
A disposizione degli istituti scolastici è stata messa anche una navetta che consentir di facilitare le visite alla rocca del 1250, dal 1400 dimora viscontea, e partecipare alle visite guidate.
«Questa alleanza con le scuole serve a far si che gli studenti della provincia di Varese possano constatare attraverso la visita al castello uno spaccato storico inestimabile di questo territorio – s
piega il presidente della fondazione Gaetano Galeone che specifica -: il castello è formalmente un luogo privato ma noi teniamo che abbia di fatto una valenza pubblica perché il patrimonio che racchiude è importante per tutti».
«Con la fondazione Visconti abbiamo condiviso tanto come sistema scolastico provinciale – spiega il dirigente Claudio Merletti -. Qui c’è un sistema centrale dal punto di vista culturale, una rete di relazioni che ci consente di entrare in contatto con le eccellenze culturali del territorio, e infine questa magnifica sede, che è un luogo che gronda di storia, oltre che un centro di studi che va valorizzato anche nelle nuove generazioni studentesche».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città








Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.