Un malore mentre guida il pullman, accosta e salva i ragazzi
Sani e salvi una trentina di studenti che stavano rientrando dopo le lezioni. L’uomo trovato incosciente sol piede sul freno
La canzone di Jovanotti "temporale" recita: «L’autista di scuolabus ha in mano la nazione, più di un ministro di un Papa o di un’autorità». L’autista dell’autobus che si è sentito male mentre trasportava trenta ragazzi da scuola a casa ha avuto la prontezza di accostare, prima di svenire; nessuno è rimasto ferito ma poteva finire male.
Sono da venti minuti passate le 14 sulla via Maisa, strada che porta da Morazzone a Caronno Varesino. L’uomo, alla guida di un pullman Giuliani e Laudi sta portando a casa i ragazzi di una scuola superiore varesina, quando qualcosa gli succede: probabilmente un malore, che – secondo quanto ha riportato un testimone che seguiva l’autobus – provoca lo sbandamento del mezzo.
Ma, nonostante il problema, l’uomo riesce a tenere il veicolo sull’asfalto, evitando il ribaltamento:
sulla strada c’è infatti una piccola riva, pericolosissima se presa ad alta velocità. I ragazzi scendono illesi dal mezzo. All’autista, che viene trovato incosciente col piede ancora sul freno, vengono prestati i primi soccorsi dal 118 che porta sul posto auto medica e ambulanza. L’autista è stato portato in codice giallo all’ospedale mentre i ragazzi, ancora scossi per il brutto fuori pista, sono tornati a casa chi a piedi, chi con i genitori giunti sul posto appena appresa la notizia.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città








Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.