Buon compleanno ludoteca!
Un anno fa iniziava l'avventura dello spazio pensato per i bambini samaratesi e per i loro genitori. Domenica 25 marzo una giornata di grandi giochi per tutti
E’ passato un anno da quando Samarate si arricchiva di uno spazio per i più piccoli, aperto al gioco, alla creatività e alla fantasia. «Tutti i grandi sono stati bambini una volta, ma pochi di essi se ne
ricordano», ricordava Antoine De Saint-Exupery, autore del Piccolo Principe. Così la Ludoteca ha voluto in questo anno avvicinare piccoli e grandi all’arte del gioco, che non può essere improvvisata, ma deve essere costruita insieme, con pazienza e voglia di mettersi…in gioco.
Dal percorso di un gruppo di genitori volontari è nata l’avventura della Ludoteca, che in questo anno ha aperto ogni fine settimana e un mercoledì al mese per accogliere i bambini con i loro genitori con laboratori, gioco libero, letture, piccoli teatri. Lo spazio, quello gestito grazie ad un accordo di collaborazione con l’Amministrazione comunale, è in via Gelada a San Macario. I genitori sono tutti volontari e cercano ogni settimana di rinnovare la proposta con laboratori differenti e stimolanti. Domenica 25 marzo sarà una festa particolare, in cui la Ludoteca sarà aperta nel pomeriggio per giochi, laboratori di disegno, intrattenimento con clown e giocoleria. Un pomeriggio di festa per ricordare a tutti che il gioco è una arte e attraverso di esso piccoli e grandi crescono e imparano a muovere i passi nel cammino della vita.
Il Consiglio Direttivo dell’Associazione “La Casa dei Giochi”, che gestisce la Ludoteca di Samarate
www.ludotecasamarate.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.