“Raus!”, le parole forti del sindaco contro Equitalia
Il comune revoca la riscossione alla società statale e diffonde un aspro comunicato col titolo in tedesco
Buon gusto e politica si rincorrono nell’ultima iniziativa del comune di Morazzone. L’amministrazione ha diffuso oggi un comunicato stampa per motivare la decisione di estromettere dalla riscossione comunale la società Equitalia, giudicata inefficiente e vessatoria.
Per sottolineare meglio la perentorietà della decisione, intitola il comunicato “Equitalia Raus”. Raus vuole dire “fuori” in tedesco, ma come mai l’amministrazione usa la lingua di Goethe? «Non c’è nessun motivo in particolare – afferma il sindaco – l’ha fatto l’addetta stampa, era così, per dare un titolo forte». Avevamo capito.
Nella Ortschaft (paese, villaggio) di Morazzone d’altronde i residenti che parlano tedesco sono ovviamente una ristrettissima minoranza.
La Vertreibung (cacciata) di Equitalia è stata decisa il 26 aprile con una delibera di giunta. Il sindaco è molto critico: «Non si può morire di tasse. L’approccio che questa società ha avuto nei confronti dei contribuenti è inaccettabile. Io rappresento i miei cittadini e devo garantire l’interesse della mia Comunità. Equitalia qui non è gradita. Non li vogliamo!», afferma Matteo Bianchi.
Ausfall (esito) della vicenda? «Avremo un risparmio di 9.000 euro annui che servirà ad evitare ulteriori aggravi di imposte ai cittadini – afferma Bianchi – già super tartassati da questo Stato vampiro. Inoltre, gestendo autonomamente la riscossione delle imposte locali attuali e pregresse, si eviteranno i fenomeni delle cartelle pazze, pignoramenti insensati, interessi folli e terrorismo mediatico stile Monti/Befera. Chiaramente i tributi locali vanno pagati, ma l’amministrazione pubblica non deve essere la dittatura delle tasse».
E infine, un wunsch (desiderio, richiesta): «Mi auguro che tutti i Comuni seguano questo esempio», conclude il Sindaco Matteo Bianchi, che auspica insomma un “Raus!” corale dalla Sicilia alle Alpi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.