Festa di quasi estate per la Scuola dell’Infanzia
Domenica 27 maggio pomeriggio ricco di avvenimenti ad Inarzo, con merenda bio, spettacolo dei bambini, mercatino bio, pony ed auto elettrica, ed inaugurazione del nuovo playground
L’amministrazione comunale di Inarzo e la Scuola dell’Infanzia Ugo Bassi hanno organizzato una manifestazione ricca di attività ed eventi nella piazza della Chiesa, si comincia alle 15 con la Merenda Bio per i bambini ed il mercatino Bio a cui sarà presente il GAS Palude Brabbia (Gruppo di Acquisto Solidale) che è organizzato dalla stessa Scuola dell’Infanzia per poter effettuare acquisti bio per la mensa a prezzi convenienti.
Si prosegue alle 16.00 con lo spettacolo dei bambini della Scuola dell’Infanzia e del Micronido nel giardino parrocchiale a lato della piazza della Chiesa.
Per i più piccoli sarà possibile fare un giro sul pony nel vicino parcheggio Monterosa, mentre per i più grandi sarà possibile provare un’auto elettrica che Terreni Elsauto ha concesso in prova all’Amministrazione comunale per una settimana per toccare con mano i benefici dell’auto elettrica.
Alle 17.00 ci sarà l’inaugurazione del nuovo Playgroud della Scuola dell’Infanzia, realizzato con il contributo dell’Amministrazione comunale e della Fondazione Comunitaria del Varesotto: con l’occasione partirà una sottoscrizione, "Adotta una mattonella del Playground", per poter completare i lavori di manutenzione straordinaria.
La manifestazione si concluderà con un’apericena e giochi per bambini e per i più grandi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.