Imu, Tarsu e Irpef: attenzione a chi è in difficoltà
Presentato dal sindaco il bilancio di previsione. Oltre cento persone accorse per conoscere quali saranno le tasse comunali
Oltre cento persone hanno seguito venerdì scorso la presentazione del bilancio di previsione 2012 redatto dalla giunta del sindaco Aimetti a Comerio. Attenzione alta per conoscere le scelte prese per l’IMU ma anche per la tassa sui rifiuti (la Tarsu) e i progetti messi in cantiere.
Al fianco di Silvio Aimetti, l’assessore al bilancio Gianluca Fidanza che ha spiegato bene i meccanismi della nuova tassa sulla casa, spiegando alcune false notizie circolate nelle settimane scorse
«Lo scopo principale di questa “manovra” – ha spiegato il sindaco – è quello di non penalizzare ulteriormente quelli che hanno meno in questo momento difficile, cercando di coniugare questo fatto con i tagli significativi cui anche il nostro Comune è stato soggetto. Abbiamo voluto dare anche un segnale al mondo dell’impresa diminuendo la TARSU, non è molto ma, lavorando con tante aziende conosco la situazione di sofferenza attuale, e dei piccoli segnali possono comunque rappresentare qualcosa. L’operazione è stata possibile per una generale situazione di salute del Comune ed anche per il taglio della spesa che abbiamo previsto di fare nel 2012 (4 %) senza peraltro toccare il sociale e la scuola»
Nel dettaglio:
IMU : è stata mantenuta la tariffa minima indicata dal decreto governativo sia per la prima che per la seconda casa. Inoltre, le persone anziane residenti in casa di riposo non devono pagare l’IMU come seconda casa
IRPEF : è stata alzata la soglia di esenzione (10.000) e aumentato l’imposta in modo graduale non penalizzando le classi meno abbienti chiedendo un piccolo sacrificio a chi ha di più.
TARSU : si è cercato di dare un segnale di vicinanza alle imprese artigiane diminuendo del 20% la tassa sui rifiuti, mentre è stata aumentata del 20 % quella per gli istituti di credito
« Siamo consci che servono sacrifici da parte di tutti – ha concluso Aimetti – il Comune deve dare l’esempio anche in termini di risparmio ma soprattutto di responsabilità».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.