Cinquant’anni di “Saronno Città” in un libro
La presentazione dell’opera voluta dal Comune si svolgerà venerdì sera nella sala consigliare alla presenza di tutti gli ex sindaci
Cinquant’anni di Saronno città in un libro. L’appuntamento per la presentazione dell’opera voluta dal comune di Saronno avverrà venerdì 29 giugno, alle 18, nella sala consigliare nell’ex seminario. “1960-2010 Saronno città” è il titolo dell’opera realizzata con i documenti degli archivi comunali. «Il 16 ottobre del 2010 abbiamo festeggiato i 50 anni dal decreto emesso dal presidente Gronchi – racconta il sindaco Luciano Porro -. In quell’occasione venne l’idea di realizzare un libro su questi 50 anni. L’opera oggi è pronta, ci è voluto del tempo. Una decina di persone saronnesi hanno dato tempo e conoscenze, raccogliendo documentazioni dagli archivi che avevamo comunali».
Il costo del libro, 270 pagine a colori che sarà venduto alla cifra di circa 40 euro in 4mila copie, è stato interamente coperto dagli sponsor. «Il ricavato delle vendite andrà a uno specifico progetto comunale ancora da definire – prosegue il primo cittadino -. Ora è giusto festeggiare l’evento e per l’occasione saranno presenti tutti gli ex sindaci della città».
Alla cerimonia prenderanno infatti parte Filippo Alliata, Augusto Rezzonico, Enrico Mazzini, Gianluigi Stucchi, Angelo Tettamanzi e Pierluigi Gilli. «Questo libro è un’ottima occasione per consegnare alla città un pezzo di storia – conclude Porro -. Sia per gli anziani che possono così rivedere la città di un tempo, sia per i giovani che avranno la possibilità di scoprire il nostro passato».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.