Il consiglio comunale sull’Imu riconvocato il 20 giugno
Mercoledì prossimo si recupera la seduta "saltata" perché la maggioranza non aveva i numeri. Il sindaco Tarantino rassicura: "Bilancio già pronto". Le sedute successive negli ultimi giorni di giugno
Le decisioni in materia di Imu e addizionale Irpef torneranno in consiglio comunale mercoledì prossimo: dopo lo scivolone della maggioranza venerdì scorso, il presidente del consiglio Stefano Cecchin ha riconvocato per il 20 giugno l’assemblea civica, in via Gelada alle 21.15, per quella che tecnicamente è la "seconda convocazione", dopo quella saltata.
La strada è ben tracciata, assicura il sindaco Leonardo Tarantino: «Il bilancio è già pronto, le aliquote erano state decise e presentate in commissione». L’obbiettivo è portare in consiglio il bilancio nei giorni successivi. «Giovedì o venerdì di settimana prossima, oppure il lunedì successivo» conferma in serata il presidente del consiglio Cecchin, precisando che la data dipenderà da quando saranno pronti i documenti che gli uffici stanno redigendo in versione definitiva.
Ma la maggioranza è davvero compatta? Tarantino non ha dubbi: «Molti consiglieri sono dispiaciuti dalle scelte fatte sull’Imu, però sanno che non dipendono da cattiva gestione o dai progetti, come invece sostiene Solanti, ma dalle scelte del governo centrale». Il sindaco di Samarate non farà la protesta fiscale, come aveva paventato scatenando le critiche dell’opposizione? «In passato avevo detto che non avrei fatto l’esattore dello Stato, una posizione che ritengo fosse equilibrata. Ma faccio notare che né la Lega né altre forze politche che si oppongono all’Imu hanno trovato il modo per esprimere una protesta. Noi abbiamo rivisto tutti i contratti possibili, per ridurre le spese. Se a settembre non ci saranno imprevisti potremo attingere dai soldi bloccati dal Patto per ridurre l’aliquota Imu». I nuovi meccanismi del Patto di stabilità prevedono infatti un controllo nel corso dell’anno (anziché solo a fine anno) che hanno fatto sì che il Comune si trovasse molto irrigidito nella spesa in questa prima parte d’anno. «Anche se non prometto nulla, dovremo verificare».
Sul fronte della polemica tra le forze politiche sul consiglio comunale disertato dalla maggioranza (foto a destra), è tornata invece a far sentire la sua voce la Lega Nord, con un post sul blog in cui si parla di «delirante propaganda« e «terrorismo mediatico» da parte del Pd e in cui si lancia un appello «a quella parte d’opposizione fatta da persone serie, non da fantasiosi inquisitori a caccia di streghe o di losche trame, per chiedere di riportare i toni nei limiti di un confronto politico onesto, isolando chi palesemente sta utilizzando la politica locale solo per perpetrare una guerra non su programmi o scelte politiche ma solamente personale». Sembra un messaggio rivolto in particolare all’IdV, che in un’uscita pubblica per bocca di Eliseo Sanfelice ha accomunato Pd e PdL nel sostegno all’Imu e ha rimarcato il peso delle scelte di Roma sul dibattito locale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.