Si accendono gli amplificatori, torna il Samarock
Al via giovedì 26 luglio la nuova edizione del festival rock, appuntamento sempre apprezzato: tra musicisti ormai affermati e nuove leve che si mettono alla prova
Accendete gli amplificatori e accordate le chitarre: torna il Samarock, il festival rock ospitato quest’anno allo stadio di San Macario.
Quattro le serate in programma, il 26, 27, 28 e 29 luglio al San Macario Stadium di via Aspesi a partire dalle ore 20.30. Si comincia giovedì 26 luglio con i For Free (punk-rock), Elton Novara (rock-ultrapop) i G3 dei Poveri (rock) e i Clio (progressive rock). Si continua venerdì 27 luglio con Anderson Council (Pink Floyd Tribute) e Chatmon Brothers Blues Band (blues). Sabato 28 è la volta degli Sphera (rock) e dei Revrock (rock) ed infine domenica 29 luglio sarà la volta dei Runaway (Bon Jovi Tribute) e di Davide Buffoli (rock, nella foto).
Anche quest’anno l’evento è organizzato dal Comune di Samarate in collaborazione con la Pro Loco di Samarate (che gestirà anche lo stand gastronomico aperto dalle ore 19.00), il comitato Summer Friends, l’Associazione Le Gocce e la Consulta Giovani.
Graditissimo poi il saluto da parte del chitarrista rock-fusion Andrea Braido che così scrive alla Città: «Un saluto a tutto lo staff del Samarock dove ho avuto il piacere di suonare l’anno scorso! Un’ottima organizzazione, gente simpatica, precisa e ottimo cibo, grazie! Con l’augurio di rivederci ai prossimi Samarock!».
L’ingresso è libero e gratuito per tutti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.