Genitori e sindaco imbianchini per l’asilo di Cascina Elisa
Rimessa a nuovo la scuola grazie alla collaborazione fra amministrazione e cittadini. Ma il sindaco è chiaro: «Spero di non doverlo richiedere più»
Non è più una novità, neanche nella nostra provincia: i genitori sempre più spesso sono essenziali per la vita delle scuole dei figli. Feste, inziative, ma anche acquisto di materiali e piccole o grandi manutenzioni degli edifici. E’ successo anche a Samarate dove alcuni genitori, insieme a sindaco e assessori hanno rimesso a nuovo la Scuola dell’infanzia di Cascina Elisa. «L’istituto – spiega il sindaco Leonardo Tarantino – aveva bisogno di alcuni interventi, ma non c’erano risorse. E anche se l’impegno c’era già in campagna elettorale, abbiamo dovuto mettere l’opera in attesa». Ma l’insistenza di genitori e nonni, hanno spinto l’amministrazione e Ages (Associazione genitori Samarate) a mettersi in moto.
Ad agosto le aule, i bagni e il corridoio sono stati ridipinti e sono state effettuate anche delle piccole manutenzioni. Un bella esperienza secondo tutti, ma il sindaco è chiaro: «Spero di non doverlo richiedere più. Nonostante la positività di questa collaborazione, per un’amministrazione non poter far fronte a queste necessità è una sconfitta in partenza». Il riferimento è sia alle difficoltà degli enti locali, ma anche al famoso patto di stabilità che vincola la possibilità di spesa. «La precedente amministrazione – spiega il sindaco – aveva predisposto un piano da 1 milione di euro per la scuola. Lo abbiamo ereditato e siamo riusciti a realizzare solo il primo lotto. Il piano era infatti finanziato con un mutuo e e gli enti locali oggi hanno un blocco sui mutui».
Fondamentale ancora una volta è stata la collaborazione con Ages (con cui è stata stipulata una convenzione) e la disponibilità di alcuni papà e nonni dei bambini dell’asilo. «Ci abbiamo messo l’impegno e fortunatamente abbiamo trovato una buona sinergia con l’amministrazione – commenta Marco Pittarello, papà volontario insieme a Stefano Parolini, Adelio Zocchi, Caludio Verga e Andrea Canziani -. Speriamo che la collaborazione possa ripetersi, magari per iniziative diverse come le feste».
Al momento a Samarate non ci sono altre "urgenze scolastiche". Ma sempre la scuola dell’infanzia di Cascina Elisa ha bisogno di lavori per alcune infiltrazioni di acqua nelle coperture. «Abbiamo dovuto sospendere questo progetto per mancanza di fondi, ma ora confidiamo di poterlo inserire a breve fra gli interventi da realizzare».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.