Ims, nuovo appello ai cantanti: “Anche noi saremo a Modena”
Una rappresentanza dei lavoratori dell’azienda in crisi sarà al concerto per l’Emilia del 22 settembre: “Aiutate anche noi lavoratori”
Siamo i lavoratori della IMS (ex Emi Music) di Caronno Pertusella (Va), fallita per una gestione errata degli ultimi amministratori e noi ne stiamo pagando le conseguenze. L’unica vera manifatturiera italiana del settore con capacità professionali, macchine all’avanguardia e logistica appropriata, per produrre e distribuire CD e DVD. Da 50 anni per conto di importanti case discografiche abbiamo prodotto e distribuito CD di tantissimi artisti italiani (molti di voi) e stranieri, in tutto il Mondo.
Gli artisti con sentimenti veri, e per questo più sensibili ai drammi dei lavoratori, possono fare davvero tanto per aiutare la nostra lotta. In fondo ci sentiamo anche noi parte del mondo della musica! Presidiamo la fabbrica da circa 10 mesi con tantissime iniziative abbiamo ricevuto tantissima solidarietà, da moltissima gente comune, da gruppi musicali non famosi come voi ma anche da artisti noti. Fra tre mesi termina anche la cassa integrazione e se nessuno rileva questo gioiello italiano, smantelleranno la fabbrica. Noi e voi forse possiamo farcela. Aspettiamo un vostro segnale.
La nostra lotta continua nonostante le gravissime condizioni economiche in cui ci troviamo e la sordità della politica. Non vogliamo distogliere l’attenzione sulla nobile e importante causa alla quale è dedicata la manifestazione del 22 settembre e alla quale noi siamo e continuiamo ad essere solidali. A Modena verremmo con immenso piacere, anche se non siamo in condizioni di permettercelo, ma se può essere un’occasione per parlarne con voi faremo di tutto per esserci. Un abbraccio e un in bocca al lupo (crepi)!
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.