“Wood in stock”: due giorni di musica per combattere il Parkinson
Sabato 29 e domenica 30 settembre al Parco Berrini si terrà la manifestazione nata con lo scopo di raccogliere fondi a favore della ricerca medica
Un festival dal sapore anni ’70. Due giorni di musica, venti gruppi, mercatini, stand gastronomico ma soprattutto tanta solidarietà. Sabato 29 e domenica 30 settembre al Parco Berrini di Ternate si terrà “Wood in Stock”, la manifestazione musicale che ripropone atmosfere di tempi passati e nata per raccogliere fondi a favore della ricerca del Parkinson. A raccontare la sua nascita è Luca Guenna, ideatore della manifestazione: «Cinque anni fa ho scoperto di essere affetto da questa malattia. La mia depressione è durata molto poco perché ho deciso di tirar fuori dal cassetto tutti quelli che erano i miei sogni. Tra questi c’era quello di suonare e quindi ho creato la mia band omaggio a Elvis Presley. Credo che sia stata la miglior cura rispetto alle difficoltà. Con tanti amici musicisti abbiamo poi deciso di creare questa manifestazione, che vuole essere di divertimento, vuole essere un messaggio di forza per tutti coloro che soffrono di questa malattia e vuole essere un occasione per raccogliere fondi a favore della ricerca».
completo che per due giorni animerà il Parco Berrini. Il sabato è dedicato al jazz: si parte alle 15 con una scaletta che vede grandi nomi come Gigi Cifarelli, Luciano Zadro Organic Trio, Luca Pedroni, FM Triband, Vincenzo Cinotti WoodInStock Superstars Ensemble oltre ad una carrellata di giovani artisti. La domenica invece, è tutta dedicata al rock. La serata vedrà Andrea Braido (chitarrista di Vasco Rossi) con un omaggio a Jimi Hendrix, Emerson Lake & Palmer Tribute Project, The Piedmont Brothers Band, Robi Zonca, Arianna Antinori & The Turtle Blues, Purple Drop Eyes, Re-Ve, Chatmon Brothers Blues Band, Lazy Clouds, Ego, Odyessea, per una scaletta che avrà inizio a partire dalle 14.30. Il tutto su un palcoscenico «di tutto rispetto», come ha voluto sottolineare l’artista varesino Mauro Aimetti, «Ci saranno luci, videoproiezioni e una scaletta studiata in ogni dettaglio per permettere al pubblico di vivere la manifestazione». TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.