![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2023_xarticolo.png)
Arriva l’ottobre caldanese, storia, castagne e nostri animali
La manifestazione durerà per tutti i weekend del mese: quest’anno verrà animata anche la frazione montana di Cerro, tra storia e leggenda
7, 14, 21, 28: se avete un bimbo alle elementari portatelo a Caldana: sarà un pretesto per ripassare le tabelline con le date della manifestazione. Se invece volete voi, ripassare qualcosa che ha a che vedere con la storia dei nostri luoghi, con gli animali che popolano le valli del Varesotto e soprattutto con funghi, polenta e castagne, beh, allora questa graziosa frazione di Cocquio Trevisago in festa per un mese intero fa per voi. Da anni, infatti la società operaia di mutuo soccorso del paese offre la possibilità di tuffarsi nelle tradizioni per le vie del paese chiuse in pareti di muri a secco, con le corti storiche, le fontanelle e l’aria pura.
![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2024_newsletter-650x100.png)
“Sono anni, infatti che la festa si sussegue con grande successo – si legge nel sito appositamente realizzato per l’iniziativa . Lo scenario principale è costituito dalle piccole strade, strette tra le colline che precedono il Campo dei Fiori, dove a partire dalla mattina di ogni domenica molti espositori offrono un po’ di tutto: dalle chincaglierie alle produzioni tipiche, dalla bigiotteria all’antiquariato”.
“Particolare da non trascurare – spiegano gli organizzatori – , la possibilità di mangiare degli ottimi piatti tipici a base di polenta e stufati a base d’asino e altre leccornie. Nelle corti del centro storico è possibile inoltre visitare le vecchie professioni di un tempo e le esposizioni d’arte. Oltre ad una bella scampagnata e una mangiata di cucina lombarda, insomma, è un’ottima occasione anche per fare acquisti. Poi, ovviamente, sarà possibile gustarsi nel corso della manifestazione anche le prime castagne di stagione, per la gioia dei bambini”.
Caldana è raggiungibile in auto da Varese percorrendo la sp1 fino a Gavirate seguendo poi le indicazioni per Orino, gli organizzatori hanno predisposto ampi parcheggi dove lasciare l’auto.
IL PROGRAMMA
07-10-2012
Ottobre Caldanese: La nostra Fauna in collaborazione con A.T.C. N°1
– Mostra a tema sulla fauna dei nostri boschi
– Esposizione Fiat 600
– Spettacolo di Falconeria
14-10-2012
Ottobre Caldanese: Funghi
– Mostra a tema sui funghi in collaborazione con il gruppo micologico Whirlpool
– Passeggiata nei boschi con le guardie volontarie del Parco Campo dei Fiori
– Esibizione della Music Secrets Marching Band
21-10-2012
Ottobre Caldanese: I paesi delle Meraviglie e Cerro Medievale
– Mostra d’arte: I paesi delle Meraviglie con Costantini, Reggiori e Pizzolante
– Esposizione VW Maggiolone
– Cerro Medievale:
*Accampamento medievale, esibizione di falconeria e giochi in arme
*Visite guidate nei castagneti attorno il Cerro a cura del Consorzio Castanicoltori
*Oktoberbeer stand
*Strada dei Sapori della Valli Varesine
*Stand Parco Campo dei Fiori
*Trenino per adulti e bambini (collegamento Cerro-Caldana)
28-10-2012
Ottobre Caldanese: Bonsai, Mele e Zucche
– Mostra a tema sui Bonsai a cura del Bonsai Club Settelaghi
– Mostra a tema sulle Mele e le Zucche a cura della associazione I Buoni Frutti
– Passeggiata nei boschi con le guardie volontarie del Parco Campo dei Fiori
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.