Giovedì sera Festa della Giöbia
Falò e stand gastronomico al Parco Spech in programma la sera del 31 gennaio: “Si rispecchia e relaziona con le proprie identità culturali e le tradizioni Locali”
L’Assessorato alle Identità Culturali e Tradizioni Locali del Comune di Vedano Olona (VA) Vi invita alla Festa della Giöbia che si terrà giovedì 31 gennaio 2013 presso il Parco Spech.
Programma:
– ore 19.00 – presso il Centro Sociale Spech di via dei Martiri – Trippa da asporto
– ore 20.30 – Parco Spech – si brucia la GIÖBIA per esorcizzare le forze negative dell’inverno e propiziare l’avvento della primavera. A seguire Animazione, vin brulè, tè caldo e panettone a cura del Centro Oqupè Coop. “l’Aquilone” e del Centro Sociale Spech
.
«La cultura di un popolo si rispecchia e relaziona con le proprie identità culturali e le tradizioni Locali – spiega l’Assessore alle Identità Culturali e Tradizioni Locali Leopoldo Macchi –. Nel nostro caso la Giöbia (o Giübiana in Brianza), tradizione dell’Insubria (area geografica che si delinea tra le terre del lago di Como e quelle del lago Maggiore e tra il Canton Ticino e il nord di Milano), vede la sua origine in un grande falò allestito la notte dell’ultimo giovedì di gennaio ove viene bruciata la “vecchia”. La Giöbia è festa “calda” d’inverno, momento di aggregazione, saluto alle giornate che si allungano verso la primavera, auspicio propiziatorio, etc. etc. ma soprattutto una coerenza alla nostra cultura e tradizione locale. Nel contesto della festa è usanza che la popolazione compili dei bigliettini dei desideri, auspici, segreti, richieste particolari, da bruciare e quindi propiziare nel falò che voleranno in cielo sotto forma di “ firàpul “ (faville). Concludendo: dove vogliamo andare, se non sappiamo da dove veniamo?»
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.