![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2023_xarticolo.png)
Fiocco rosa al Parco degli Aironi, è nato il vitello “A”
Nasce nell'area verde il primo vitello di razza Varzese della provincia varesina. Saranno gli amici del parco a scegliere il nome che inizierà con la prima lettera dell'alfabeto
È nato a Gerenzano, nel parco degli Aironi, il primo vitello di razza Varzese della provincia varesina. È accaduto nella mattinata di mercoledì 6 febbraio quando la mucca Divina, superstar della fattoria didattica, ha dato alla luce una bella vitellina, senza l’aiuto di nessuno.
«Un avvenimento importante che segna un punto a favore della biodiversità e del recupero di animali autoctoni – raccontano i responsabili del Parco -. È stata una vera gioia per i volontari e i gestori del Parco. Si tratta di un evento importante, perché i bovini di razza Varzese, specie autoctona della Pianura Padana, hanno subito nel tempo un drastico calo di popolazione (erano oltre 40 mila capi negli anni ’60, oggi sono 240 esemplari), tanto che la Provincia di Milano ha avviato un progetto di recupero per salvare dall’estinzione questo versatile ruminante, usato anni fa per la carne, per la produzione di latte e come animale da lavoro».
![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2024_newsletter-650x100.png)
Il "Progetto Biodiversità" della Provincia di Milano ha stimolato parchi e allevatori ad "adottare" questo animale e anche il Parco degli Aironi, superando i confini amministrativi, ha aderito con entusiasmo all’iniziativa. La mucca Divina, arrivata al Parco nel mese di settembre, è entrata a pieno titolo nel progetto della Provincia di Milano, e con il suo vitellino contribuirà a mantenere in vita l’unica razza bovina originaria della Lombardia.
«Ora non resta che dare un nome alla nuova arrivata – concludono dal Parco -. Un nome che cominci con la lettera "A", come da tradizione contadina: il primo vitello nato nell’anno prende l’iniziale del nome dalla prima lettera dell’alfabeto, il secondo dalla seconda e così via. Il concorso di idee è aperto: saranno gli amici del Parco degli Aironi a scegliere».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.