Conceria Fraschini, Amici della Terra: “A che punto siamo?”
In una lettera alle amministrazioni interessate, l’associazione si interroga sui tempi della bonifica
Con una lettera aperta agli enti interessati dal problema l’associazione Amici della Terra si interroga sui tempi per dare seguito alla bonifica alla ex Fraschini. DSi tratta di una conceria chiusa, a Brenta, fra la statale 394 e il fiume Boesiuo, al centro di un procedimento di risanamento dell’intera area. Il 21 dicembre scorso ci fu a Vares euna riunione cui partecipò anche una delegazione di Amici della terra, onlus ambientalista varesina, con l’obiettivo di “stabilire precisi obblighi a carico della Regione Lombardia e dei Comuni sopra di Brenta e Cittiglio)”. A che punto siamo con gli adempimenti? Questa la domanda che Amici della Terra traduce in una lettera chiedendo, poi “quando e dove sia possibile trovarsi per verificare se si abbia rispettato la puntualità degli adempimenti che si sarebbero dovuti compiere e se già si possano intravedere difficoltà a compiere quelli che era previsto si dovessero realizzare .
“Ricordiamo – proseguono da Amici della Terra – che in conclusione del crono programma si era convenuto che entro il giugno 2014 la Regione Lombardia si sarebbe impegnata , con proposta di finanziamento delle opere di bonifica ad adottare una DGR programmazione economico finanziario regionale con proposta di finanziamento delle opere di bonifica. L’auspicato incontro potrebbe essere fatto nuovamente nella stessa sede del precedente con anche il comitato dei residenti”.
La lettera termina con un’ultima questione: “Dato che l’ex Assessore Salvemini si era riservato di valutare insieme con l’avvocatura regionale e previo accordo della giunta regionale, la possibilità di istituire un supporto giuridico-legale a favore degli enti locali di piccola dimensione impegnati in attività di tutela ambientale, con particolare riferimento agli interventi di bonifica, quale è stato l’esito di questa valutazione?”
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.