Cavalleria Rusticana al Giuditta Pasta
Iniziativa in programma domenica 19 maggio organizzata dalle Officine Musicali per i 150 anni della nascita di Pietro Mascagni
Nuovo evento promosso dall’Associazione Officine Musicali (www.officinemusicaliuboldo.it): in occasione del 150° anniversario dalla nascita del compositore livornese Pietro Mascagni, domenica 19 maggio presso il Teatro Giuditta Pasta di Saronno. Officine Musicali invita ad assistere alla messa in scena di: Cavalleria Rusticana, opera in un unico atto su libretto di Giovanni Targioni – Tozzetti e Guido Menasci.
Tratta dalla novella di Giovanni Verga: "Vita dei campi", eseguita la prima volta nel 1890 e con centinaia di rappresentazioni ogni anno nei teatri di tutto il mondo, Cavalleria Rusticana è oggi universalmente riconosciuta come indiscusso capolavoro del Verismo musicale italiano ed è divenuta, in poco più di cento anni di storia, uno dei melodrammi più popolari ed amati dal pubblico.
«La preziosa versione proposta in questa occasione è quella che verrà lodevolmente eseguita, sotto la sapiente direzione del M° Prof. Vincenzo Cammarano, dal Corpo Musicale V. Bellini di Cesate (MI) – vigoroso e artisticamente preparato ensamble bandistico assai noto nel panorama musicale dell’alto milanese con i suoi 75 anni di storia densi di importanti riconoscimenti ottenuti – spiegano da Officine Musicali -. Il Corpo Musicale Bellini per la circostanza si presenterà al pubblico dismettendo i panni di "banda" – come affettuosamente viene chiamata dai propri sostenitori – per proporsi in una più ampia ed articolata veste che vedrà l’introduzione di strumenti tipici delle formazioni orchestrali come: oboe, contrabbasso ed arpa. La parte vocale dell’opera sarà affidata ad un cast di eccezione appositamente selezionato. I personaggi del dramma verranno infatti interpretati dai cantanti professionisti – già molto noti agli appassionati di lirica – : Vito Martino, Serena Rubini, Maurizio Esposito, Regina Girardelli, Manuela Dimartino.
La maestria e la tecnica della Corale Lirica Ambrosiana di Milano diretta dal M° Roberto Ardigò, impreziosirà la scena e darà vita e corpo alle immortali e struggenti parti corali scritte da Mascagni per Cavalleria Rusticana».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.