Cellule Staminali: il punto della situazione
All'auditorium Whirlpool lunedì 13 alle 21 incontro organizzato dal Comitato Stefano Verri: applicazione oggi, e speranze e prospettive future nelle parole dei ricercatori che si occupano degli studi più avanzati
A che punto è la ricerca sulle cellule staminali, e quali vantaggi darà, o potrà dare, alla pratica mecdica? Il punto su questa delicata e importante brance dalla ricerca in medicina verrà fatto lunedì 13 maggio 2013 alle 21 all’auditorium Whirlpool di Comerio, in un incontro organizzato dal Comitato Stefano Verri.
A parlarne, saranno i ricercatori del “Centro di Ricerca M. Tettamanti” e del “Laboratorio di Terapia Cellulare e Genica Stefano Verri” dell’ospedale San Gerardo di Monza e Università di Milano Bicocca: si parlerà di Cellule Staminali, della loro applicazione oggi, e soprattutto delle speranze e prospettive future che può portare.
Presenti per terstimoniarlo, all’incontro, innanzitutto Andrea Biondi, medico ricercatore e direttore della Clinica Pediatrica dell’ospedale San Gerardo, il cui nome è noto a livello nazionale e internazionale. Ettore Biagi, medico ricercatore, universitario, direttore del Laboratorio Stefano Verri, Giovanna D’Amico, biologa ricercatrice, responsabile dell’Unità di Immunologia e
Immunonoterapia del Centro Ricerche Tettamanti, Benedetta Cabiati, biologa, responsabile di produzione del Laboratorio Stefano Verri e Erica Dander, biologa ricercatrice, destinataria della borsa di studio del progetto “adotta un ricercatore” supporttata da Provincia di Varese e Whirlpool.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.