Le “Altrementi” di Microcosmi, al festival il reciclo creativo
Al festival di Comerio, che si terrà dal 14 al 16 giugno, ci sono anche artisti e formatori che terranno laboratori per realizzare progetti ed eventi riguardanti la tematica dello sviluppo sostenibile
"Altrementi". Ci sono anche loro a Microcosmi, il festival di Comerio che dal 14 al 16 giugno si terrà per le ville e parchi del paese. (Qui tutto il programma). Un festival che, oltre alle realtà nazionali, da spazio anche a realtà cittadine. Chi sono Altrementi? Altrementi è un HUB fatto di persone con capacità, competenze ed esperienze diverse. Animatori sociali, progettisti, imprenditori, artisti e formatori si sono uniti con lo scopo di migliorare la tutela dell’ambiente attraverso la realizzazione di progetti ed eventi riguardanti la tematica dello sviluppo sostenibile. Durante Microcosmi li potrete trovare sabato 15 giugno, alle 16, a Villa Tatti e domenica, stessa ora e stesso posto con i loro laboratori. Con loro anche SomsArt.
Dal 2010, Altrementi gestisce il progetto ReMida, insieme alla Provincia di Varese, un centro di ricerca creativa di nuovi linguaggi attraverso l’uso dei materiali di scarto aziendali ed artigianali. Il centro raccoglie ed offre materiali alternativi e non convenzionali a scuole, enti, designer, perché ne reinventino usi e significati; AltreMenti in ReMida Varese organizza laboratori di didattica animata in sede e nel territorio, si propone come location unica nel suo genere per corsi di formazione aziendale, conferenze e seminari su tematiche ambientali, artistiche e scientifiche. Ha realizzato solo nel 2012 interventi ed installazioni con i Comuni di Varese, Busto Arsizio, Gazzada Schianno, Laveno Mombello, Luino, Albizzate, Angera, con i Parchi Regionali Campo dei Fiori e Pineta ed infine ha collaborato con Joint Research Center della Commissione Europea a Ispra.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.