L’estate diventa sociale con “Giovani in campus”
Nuova edizione per l’iniziativa dell’amministrazione comunale dedicata ai giovani dai 14 ai 18 anni, per conoscere e sostenere la propria città
A Saronno ha preso avvio il 17 giugno 2013 la settima edizione di "Giovani in campus". Si tratta di un’esperienza socializzante, educativa e di lavoro offerta a ragazzi e ragazze di Saronno dai 14 ai 18 anni, promossa da InformaGiovani del Comune di Saronno in collaborazione con il Consorzio Parco del Lura e il Museo Gianetti.
Avviata nel 2007 come Campus Ecologico, l’iniziativa nel corso degli anni si è andata arricchendo di nuove proposte, sempre con l’obiettivo di consentire ai giovani, accompagnati da uno staff di educatori, di vivere per una settimana un’esperienza di servizio all’interno di alcuni luoghi significativi della città. Nelle tre settimane di svolgimento, dal 17 giugno al 5 luglio, Giovani in campus coinvolgerà 60 ragazzi. Nel corso degli anni l’iniziativa ha fatto registrare un sempre maggiore interesse da parte di giovani e famiglie, e le iscrizioni sono state tanto numerose da superare il numero dei posti disponibili. Dal 2007 le attività del Campus hanno coinvolto in totale circa 300 ragazzi.
Soddisfatta dei risultati ottenuti l’assessore Cecilia Cavaterra: «Terminate le scuole, finalmente in vacanza, molti adolescenti e famiglie che rimangono in città si mettono alla ricerca di opportunità per impiegare il periodo estivo in modo interessante, magari sperimentandosi in esperienze di conoscenza, impegno o volontariato che permettano di sviluppare nuove abilità. I ragazzi incontrano anche realtà associative nelle quali un giorno potrebbero scegliere di fare del volontariato, scoprono progetti per la collettività e luoghi di cultura, visitano aziende agricole… e nel contempo possono vivere nuove relazioni, imparare nuove abilità manuali e di tipo creativo, prendersi cura di luoghi e aree della collettività, beni patrimonio di tutti».
Come gli anni scorsi, i ragazzi che partecipano al Campus riceveranno un buono acquisto del valore di 60 euro, come riconoscimento anche economico dell’attività lavorativa svolta. Sul sito dell’InformaGiovani del Comune di Saronno è presente una sezione dedicata ai Campus (www.informagiovanisaronno.it > InformaGiovani > Campus), che presenta le attività con fotografie e video.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.