Lara Comi porta il caso Ilva al Parlamento Europeo
L'eurodeputata ha presentato un'interrogazione alla Commissione Ue sulla chiusura degli stabilimenti nel nord Italia in seguito ai nuovi sequestri della magistratura
“Non è possibile che 7 stabilimenti ‘sani’ ubicati nel Nord, Verona, Caronno Pertusella (Varese), Lesegno (Cuneo), Malegno, Sellero e Cerveno (Brescia), Annone Brianza (Lecco) e che non hanno problemi di inquinamento ambientale vengano chiusi per l’effetto cascata di decisioni giudiziarie che corrispondono al momento ancora alla logica del sequestro preventivo senza il riferimento ad alcun provvedimento che scaturisca da una condanna definitiva. Vanno salvaguardati l’occupazione, i lavoratori, e un’impresa che è strategica per l’industria italiana e da cui dipende un indotto importante nel nostro Paese e in Europa”. Lo afferma l’eurodeputato del Pdl Lara Comi che sul caso Ilva ha presentato un’interrogazione alla Commissione Ue.
Nel testo si domanda “come la Commissione ritenga che uno Stato possa agire per tutelare l’occupazione, anche temporaneamente, dati i vincoli di finanza pubblica previsti dal Trattato di Maastricht e rafforzati dal Fiscal Compact, e dato l’obiettivo primario di salvaguardare 1400 posti di lavoro in stabilimenti che producono utile e, fisicamente e funzionalmente scollegati da quello incriminato, non presentano le stesse problematiche ambientali. E ancora “come la Commissione pensi si possa riconvertire il capitale umano al momento inutilizzato ma a carico della fiscalità generale, in modo da ridurre l’impatto di questa decisione su dei conti pubblici già seriamente compromessi dalla congiuntura economica”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.