La musica aiuta i bambini di Cernobyl
Il circolo di Legambiente di Castronno è stata tra i promotori di un progetto di solidarietà e cooperazione che ha portato in tournée il gruppo musicale Viburno Rosso, che abbiamo incontrato anche in Valmarchirolo
È terminata con il ritorno al villaggio situato nella regione russa di Briansk la tournée italiana del gruppo musicale del “Viburno Rosso”, interprete delle canzoni della locale tradizione popolare. Il complesso, formato da otto ragazze, è stato ospite in Italia del coordinamento dei circoli piemontesi, lombardi e veneti di Legambiente nell’ambito del progetto di cooperazione denominato le“ Russie di Cernobyl”. La formazione ha avuto modo di esibirsi negli ambiti più svariati: dagli oratori alle scuole materne e ai centri per anziani. «Particolarmente apprezzata – spiega Lino Zaltron, presidente di Legambiente Castronno e tra i promotori del progetto – è stata quest’anno la presenza nelle scuole e l’interazione con i bambini. Anche nell’incontro avuto con gli alunni della scuola dell’infanzia ‘Puricelli-Combi’ del nostro paese il gruppo musicale ha saputo trasmettere la bellezza di una terra colpita però dalla tragedia di Cernobyl». Tra gli appuntamenti più riusciti va annoverata la serata di sabato 28 settembre sempre a Castronno, che ha visto una notevole partecipazione di pubblico. La tensostruttura dell’oratorio Paolo VI ha ospitato oltre al concerto una cena, realizzata grazie alla collaborazione con l’associazione Smile, per raccogliere fondi a sostegno del progetto sanitario dedicato ai bambini socialmente svantaggiati delle zone contaminate. «Un obiettivo raggiunto grazie alla generosità dei castronnesi – conclude Zaltron -. Stiamo dando una speranza concreta a bambini vittime innocenti della catastrofe nucleare di 26 anni fa e continueremo in questo impegno anche nei prossimi anni». Abbiamo incontrato il gruppo Viburno Rosso anche nel corso del nostro #141tour, a Marchirolo e Cugliate Fabiasco. I video che seguono sono stati registrati a Marchirolo e Cugliate Fabiasco.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città








Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.