Truffa all’Ue, Lara Comi fa i complimenti alle Fiamme Gialle
L'europarlamentare del Pdl sottolinea l'importanza dell'oprazione portata a termine da Guardia di Finanza e Procura di Busto: "Italia ai vertici delle classifiche sulle irregolarità nella gestione dei fondi. Questione che va affrontata"
«Ringrazio la Guardia di Finanza per la brillante operazione a dimostrazione della grande efficienza delle forze dell’ordine che hanno un perfetto controllo del territorio. I fondi comunitari sono un’importante chiave per lo sviluppo dei Paesi, basterebbe ricordare che per il periodo 2014-2020 l’Italia conterà su risorse targate Europa per 110 miliardi. Ma occorre vigilare affinché non avvengano malversazioni da parte di personaggi e società disonesti che ottengano con raggiri risorse delle quali non hanno diritto, ciò a danno di imprese corrette. Purtroppo sotto quest’ottica l’Italia è ai vertici delle classifiche sulle irregolarità nella gestione dei fondi europei quando alcuni Stati europei hanno un tasso di segnalazione di frodi pari allo zero per cento. Anche questa è una questione che va affrontata». Lo afferma il coordinatore del Pdl di Varese ed europarlamentare Lara Comi in merito all’operazione della Guardia di Finanza di Saronno che, coordinata dalla Procura di Busto Arsizio, ha scoperto una maxi frode per 4,5 milioni di euro a danno del bilancio dell’Unione Europea. Protagonista della frode una società del Saronnese che ha utilizzato l’escamotage di un giro di false fatturazioni. L’operazione ha portato a tre arresti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.