Parco degli Aironi, iniziato il taglio delle piante infestanti
Ailanto e buddleja, sono le piante infestanti sulle quali si interverrà, tagliandole totalmente e impedendone i ricacci nei prossimi 5 anni
Sono da poco iniziati gli interventi di taglio delle specie esotiche a carattere infestante presso il Parco degli Aironi. Le opere risultano integralmente finanziate dalla Provincia di Varese che ha premiato il progetto presentato dal Comune di Gerenzano, in collaborazione con Ardea e U.T. Parco Groane, in occasione del corrispondente Bando Forestale, ritendolo meritevole del miglior punteggio tecnico nella categoria di interesse.
«Ailanto e buddleja, sono le piante infestanti sulle quali si interverrà, tagliandole totalmente e impedendone i ricacci nei prossimi 5 anni – spiega il consigliere comunale Andrea Pedrotti -. Nel contempo si procedera’ alla messa a dimora di specie forestali (alberi e arbusti) appartenenti a specie locali (autoctone). Originarie delle Cina ma ormai diffuse da lungo tempo in Europa, l’ailanto e la buddleja sono invasive e resistenti; si propagano rapidamente grazie a lunghi stoloni e abbondante fruttificazione, impedendo la crescita di specie indigene meno aggressive. I lavori di taglio che proseguiranno fino al prossimo inverno già mostrano visibilmente i benefici addotti; intere aree sono state riportate alla qualita’ iniziale offrendo squarci e prospettive sconosciute o dimenticate. Il progetto è importantissimo in quanto da un lato rinforza e conferma la collaborazione utile e fruttuosa tra Amministrazione ed eccellenze presenti sul nostro territorio, dall’altro raccoglie finanziamenti preziosi, in un periodo di drastiche riduzioni dei trasferimenti da parte del Governo Centrale».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.