Una serata per scoprire l’Organo Mascioni della chiesa di Verghera
Venerdì 15 novembre concerto di Giacomo Macchi e Roberto Passerini, a favore del restauro dello strumento: una videoproiezione permetterà di seguire i movimenti degli organisti con tastiere e pedali
C’è una triplice motivazione che ha mosso gli organisti Giacomo Macchi e Roberto Passerini che suoneranno nel concerto d’organo che si svolgerà venerdì 15 novembre alle ore 21 presso la chiesa di Verghera: innanzitutto Santa Cecilia patrona dei musicisti, poi l’omaggio al Gruppo Corale S.Macario che compie 90 anni di fondazione, infine l’invito alla comunità samaratese ad un’offerta per la manutenzione dell’organo della chiesa di Verghera (che richiede manutenzione ordinaria come per esempio accordatura delle ance, di una pulitura esterna e interna, del rinforzo alcune canne di facciata che si sono lievemente piegate alla base per il caldo estivo, della tappatura di un portavento lato destro).
Il concerto si svolgerà in videoproiezione per trasmettere al pubblico le immagini dell’esecutore alle tastiere, alla pedaliera, ai cambi dei registri ecc. e verrà presentato dal musicologo Paolo Castagnone per poter offrire al pubblico una conoscenza essenziale della musica eseguita, nonché sollecitare l’entusiasmo e la curiosità con una guida all’ascolto di tipo documentaristico. Amici nella vita, prima che nella cariera da musicisti, i due organisti si occupano della musica nel tempo libero dagli impegni lavorativi, prima di tutto per passione mantenendo un livello di qualità elevata.
La presenza dell’Organo Mascioni a Verghera, a trasmissione meccanica, nella sua complessità tecnica rappresenta la più grande risorsa strumentale della città di Samarate sulla quale esprimere il talento e le sensazioni che le opere di grandi musicisti quali Bach, Franck, Buxtehude e Schumann infondono all’ascoltatore anche meno esperto.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.