Nuove frontiere per la diagnostica
Incontro aperto al pubblico giovedì 19 dicembre organizzato dalla dalla Fondazione Istituto Insubrico Ricerca per la Vita
"Il ruolo della spettrometria di massa e delle “omiche” nel mondo clinico: dalla ricerca di nuovi biomarcatori alla routine". È il titolo del nuovo inocntro che si terrà Giovedì 19 Dicembre 2013, ore 9.30 nella Sala Auditorium dell’Insubrias Biopark, in Via Roberto Lepetit, 34 a Gerenzano (VA).
Il convegno organizzato e ospitato dalla Fondazione Istituto Insubrico Ricerca per la Vita (www.ricercaperlavita.it) si pone quale obiettivo principale quello di far conoscere, a un pubblico di settore sempre più ampio, la possibilità di applicare nuovi percorsi diagnostici anche nella clinica quotidiana. La giornata di approfondimento prevede interventi di medici e ricercatori, che annoverano diversi anni di esperienza e che nelle loro realtà cliniche, universitarie, di ricerca, ospedaliere e durante il loro percorso professionale hanno applicato e applicano questi nuovi metodologie e approcci, ottenendo risultati sempre migliori sia sotto l’aspetto scientifico che quello dei costi e della spesa.
«La nostra realtà è un polo di ricerca e innovazione consolidato – ha dichiarato il Direttore della Fondazione Istituto Insubrico Ricerca per la Vita -. Quella di giovedì è per noi un momento di conoscenza, approfondimento importante. Sono infatti molti i medici e ricercatori, che operano in importanti realtà ospedaliere o universitarie della Lombardia e d’Italia, che hanno accettato di condividere le loro competenze acquisite e applicate. Vorrei quindi esprimere la mia soddisfazione nel vedere il centro ricerche che dirigo essere motore attivo e propositivo di innovazione, ma anche di divulgazione».
La partecipazione è gratuita. Chi intende partecipare può dare la propria adesione direttamente all?indirizzo email info@ricercaperlavita.it. Il numero dei posti a disposizione è limitato
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.