Sgombero del Telos, 42 denunciati
Mercoledì scorso i cortei e la "difesa" dell'ex Macello occupato. La Polizia ha completato l'identificazione delle persone coinvolte
Piovono denunce a Saronno, dopo lo sgombero dell’ex Macello occupato in via Don Monza, mercoledì 22 gennaio. Sono ben 42 le persone identificate dalla Polizia e accusate per diversi reati, tra ragazzi coinvolti direttamente (perché si trovavano nell’edificio) e ragazzi che hanno supportato le proteste in città, nell’arco della giornata.
La Digos ha lavorato per una settimana per identificare le persone coinvolte, denunciate alla Procura di Busto Arsizio. Si tratta, secondo la Digos, di persone tutte riconducibili all’area antagonista aggregata a Saronno intorno al Telos (anche se gli occupanti si firmavano "Movimento Saronnesi Senza Casa"). 34 stati deferiti – spiega una nota della Questura – "per aver organizzato due cortei non autorizzati che interessavano le principale arterie cittadine, per aver scandito cori di protesta contro lo sgombero dell’ex macello alternandoli a gesti e cori altamente offensivi indirizzati alle forze dell’ordine operanti e all’amministrazione comunale ritenuta responsabile della situazione" (avendo emanato l’ordinanza di sgombero). Sono stati denunciati anche per aver occupato la sede stradale rallentando il traffico cittadino.
Otto di loro invee, oltre alla denuncia per questi reati, sono stati denunciati anche per aver occupato senza alcuna autorizzazione l’immobile dismesso (di proprietà del Comune), per essersi introdotti all’interno forzando e danneggiando il portone di ingresso e "per aver posto in essere condotte attive finalizzate ad impedire le operazioni di sgombero e consistite nel proteggere e sbarrare gli infissi e le porte di accesso con pannelli di ferro onde impedire il passaggio agli operatori, dandosi quindi alla fuga raggiungendo il tetto dell’edificio". Tutti i reati contestati sono inoltre aggravati dal fatto di averli commessi in concorso.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.