Whirlpool chiude in Svezia e sposta la produzione a Varese
La multinazionale del bianco ha annunciato l'intenzione di chiudere la fabbrica di Norrkoeping per trasferire la produzione a Cassinetta di Biandronno che diventa l'hub europeo del microonde ad incasso
Whirlpool ha annunciato l’intenzione di chiudere la propria fabbrica di Norrkoeping, in Svezia, per rilanciare la competitività dei suoi prodotti da incasso nell’area Emea. La multinazionale americana continua in questo modo l’adeguamento strutturale del proprio assetto produttivo per migliorare la competitività e garantirne la sostenibilità nel tempo.
L’intenzione di chiudere la fabbrica di Norrkoeping è già stata comunicata ai rappresentanti sindacali dello stabilimento svedese.
Il piano comprende: il consolidamento della produzione di microonde ad incasso in un unico hub europeo dell’incasso, quello di Cassinetta di Biandronno in provincia di Varese, e per una piccola parte anche negli Stati Uniti per alcune piattaforme dedicate; il consolidamento delle attività di ricerca e sviluppo presso il centro d’eccellenza di Cassinetta di Biandronno; la chiusura dello stabilimento di Norrkoeping, inclusi i centri tecnologici e logistici.
«L’assetto produttivo attuale dell’incasso non è più competitivo. Questo piano ci aiuterà a migliorare la nostra posizione sui costi, e creerà consistenti economie di scala» afferma Davide Castiglioni, vice president Industrial Operations, Whirlpool Emea.
Nelle prossime settimane Whirlpool incontrerà i rappresentanti sindacali dei lavoratori per l’apertura di un tavolo negoziale riguardo l’annuncio sul destino della fabbrica di Norrkoeping.
«Sarà fatto ogni sforzo per gestire il processo nel modo migliore, nel rispetto di tutti gli interessati e cercando di alleviare il più possibile l’impatto sulle persone, com’è nella tradizione e nei valori dell’azienda».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.