“Tutta l’acqua di Saronno è buona”
L'assessore Barin risponde ai cittadini che avevano chiesto delucidazioni sulla qualità dell'acqua: "Non siamo in un paesino di montagna, ma va bene"
«Tutta l’acqua di Saronno è buona, anche se ci sono differenze da zona a zona in base al pozzo di emungimento più vicino». L’assessore all’ambiente Roberto Barin risponde ai cittadini che avevano chiesto delucidazioni sulla qualità dell’acqua pubblica in città. «Tantissimi cittadini bevono abitualmente l’acqua di rubinetto, la cosiddetta "acqua del Sindaco", perché è a disposizione di tutti, è controllatissima ed è estremamente economica, che di questi tempi non guasta – spiega Barin -. È un dovere dell’Amministrazione raccontarne lo stato di salute a fronte delle analisi mensili o quindicinali effettuate sui diversi pozzi pubblici, dislocati nelle vie S Giuseppe, Miola/Parini, Novara, Donati, Porta, Prealpi e Brianza; tali analisi sono sempre disponibili sul sito Internet del Comune o all’interno del settimanale Saronno Sette, oltre che nell’atrio del Palazzo Comunale. Tutta l’acqua di Saronno è buona, anche se ci sono differenze da zona a zona in base al pozzo di emungimento più vicino».
«Da molti anni i pozzi che richiedono più attenzione da parte del gestore Saronno Servizi e quindi di maggiori controlli sono quelli di via Prealpi per la presenza in aumento dei nitrati e quello di via Miola/Parini per la criticità di solventi organo clorurati (percloro/ tetracloroetilene), mentre tracce di solventi sono presenti anche nel pozzo di via Brianza (tricloroetilene) – prosegue l’assessore -. Certamente dai nostri rubinetti non sgorga l’acqua cristallina tipica dei paesini di montagna, ma il contesto in cui viviamo è evidentemente molto diverso e purtroppo l’acqua ne fa le spese.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.