![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2023_xarticolo.png)
Canale in secca, entrano nel vivo gli scavi al Panperduto
Lasciano a bocca aperta i sette cantieri aperti sul Villoresi: emerge il fondale e, in un punto vicino alla strada, anche le carcasse di due automobili abbandonate
Lasciano a bocca aperta i cantieri aperti sul canale Villoresi nella zona del Panperduto di Somma Lombardo. Entrati nella fase cruciale, gli scavi delle ruspe hanno richiesto lo svuotamento del tratto di canale successivo alla diga del Panperduto facendo emergere il fondale e, in un punto vicino alla strada, anche le carcasse di due automobili abbandonate già emerse durante i lavori degli scorsi anni. La strada che affianca il Panperduto sarà chiusa fino a fine marzo anche a pedoni e ciclisti.
![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2024_newsletter-650x100.png)
Nel complesso si tratta di 7 opere cantierizzate che riguardano lavori per la messa in sicurezza di un’infrastruttura che serve per il controllo e la fornitura dell’acqua ad un bacino enorme e ricco di attività agricole (si parla del 2% della produzione agricola nazionale), per la realizzazione di una nuova centrale idroelettrica, per la realizzazione del canale di navigazione che potrà connettere la Svizzera e Milano, e per la sua valorizzazione turistica con la costituzione di un nuovo ostello della gioventù e nuove strutture museali.
Lo stato dei lavori è che sono già stato realizzate o comunque messe a cantiere le principali opere di messa in sicurezza: consolidamento delle sponde e del fondo del canale, della struttura della diga e delle chiuse per la navigazione. Completata la messa in funzione della chiatta di attraversamento che collega la terraferma all’isolotto posto tra il Ticino e il canale, oggi utilizzato per trasportare mezzi e materiali, con il progetto di convertirlo successivamente per il trasporto turistico.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.