Stazione Ferrovie Nord: 400.000 euro per 154 nuovi parcheggi
Risorge lentamente dal degrado l’area della stazione Fnm con l’approvazione del progetto di manutenzione straordinaria: ci saranno un parco, nuovi parcheggi e soprattutto riaprirà l’area di sosta non a pagamento (ma ridimensionata)
23 aprile 2012. Questa è una data che i pendolari che quotidianamente frequentano la stazione delle nord difficilmente dimenticheranno: la chiusura del parcheggio libero. Ma oggi, a quasi due anni da quel giorno finalmente arriva il progetto che farà tirare un sospiro di sollievo agli automobilisti per i quali parcheggiare l’auto era diventato un incubo. Guardatela bene questa cartina perchè dopo i lavori sarà così che si presenterà l’area dopo l’estate.
Con una spesa complessiva di 400.000 euro saranno realizzati 154 nuovi parcheggi. Di questi 61 riguarderanno l’allargamento del parcheggio a pagamento attualmente già in esercizio mentre i rimanenti 93 saranno a sosta libera. Verranno anche realizzati 18 aree di sosta espressamente dedicate alle moto e si formerà un’area verde da 1.500 metri quadri che, prolungando quella già esistente, collegherà le diverse aree di sosta.
Il progetto, preparato da Agesp Servizi e approvato anche da Ferrovie Nord, ha ricevuto nelle scorse settimane anche il nulla osta da parte dell’amministrazione comunale che ha già iscritto a bilancio la spesa. Ora bisognerà aspettare il progetto attuativo e la gara d’appalto e poi, in 70 giorni, la nuova Area delle Nord sarà pronta ad accogliere nuovamente i pendolari.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.