A Samarate, il futuro parte dai bambini
Al "Città di Samarate" non c'erano squadre giovanili dal 2010, a parte la Juniores. Ora però i bambini tornano al centro del progetto del club: «Una società senza vivaio è monca» dice il ds Luca Michele
Dopo aver raccontato le storie di tanti giocatori dei tornei dilettantistici, la rubrica "Figli di un gol minore" torna a dare spazio alle società e in questo caso la soddisfazione è doppia perchè il club in questione dopo qualche anno ha deciso di riaprire le porte ai bambini, mettendo in piedi un progetto niente male.
Parliamo del Città di Samarate, squadra che milita in Seconda Categoria e che negli ultimi anni – dal 2010 – era rimasta solo con la formazione Juniores e la Prima squadra.
Non contento di questa situazione il direttore sportivo Luca Michele ha deciso di riaprire il campo anche alle categorie giovanili, incominciando dai Piccoli Amici. (foto da samaratecalcio.it)
Il progetto è ambizioso, anche considerando i 16mila abitanti di Samarate, anche perchè si parla pure di affiliazioni a squadre professionistiche: «Abbiamo qualcosa in ballo – continua il ds Michele – con club di alto livello, ma ci sono ancora tanti punti di domanda. Prima dobbiamo gettare le basi, poi vedremo tutto il resto. Ripartiamo da zero dopo il 2010 e vogliamo farlo con tutto il settore giovanile. Samarate ha un bacino di utenza incredibile da sfruttare e noi vogliamo ridare ai nostri bambini la squadra del proprio paese. Ringraziamo gli sponsor che ci aiutano a portare avanti questo progetto, che per ora è un cantiere aperto; le idee ci sono, le persone giuste anche, ora c’è tanto da lavorare. Quindi rimbocchiamoci le maniche».
Figli di un gol minore
Leggi tutti gli articoli
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.