Porro: “Ha vinto la speranza contro le inutili polemiche”
Il sindaco commenta il risultato elettorale del Partito democratico in città che ha sfiorato il 44 per cento. Sull'elezione della Comi: "Brutta campagna elettorale contro di me"
«La politica del chi grida di più, della rabbia degli insulti e del parlar male dell’avversario non ha pagato. Sono state premiate le forze politiche con la sostanza delle proposte». Il sindaco Luciano Porro commenta con soddisfazione il risultato elettorale delle elezioni europee che ha portato la città di Saronno tra i dati più alti per il consenso ottenuto dal Partito Democratico, arrivato quasi al 44 per cento.
«A livello locale c’è stata una netta affermazione del Pd – commenta il primo cittadino -, è andato oltre le medie della provincia di Varese, ma così come non era un referendum per Renzi, dico che non è un referendum sulle amministrazioni locali. Saronno ha comunque ottenuto un ottimo risultato a prescindere: credo che l’emotività nella partecipazione al voto dei cittadini è molto bella. Se ci fossero state delle rimostranze verso il partito, i saronnesi lo avrebbero espresso in cabina elettorale».
Porro commenta anche la riconferma come europarlmentare di Lara Comi, seconda più votata per Forza Italia: «Esprimo le mie felicitazioni per la rielezione, mi spiace una sola cosa: che la sua campagna elettorale fosse incentrata sul parlare male del Sindaco di Saronno, dicendo cose che non corrispondono al vero, soprattutto sulla questione dei centri sociali in città. La verità è una sola: non c’è alcuna volontà da parte nostra nel tutelare i centri sociali. Sui 30 all’ora da lei criticati, inoltre, suggerisco all’europaanetare che il parlamento europeo nel 2011 ha raccomandato agli stati membri di adottare questo provvedimento. Lei che era parlamentare europeo dovrebbe saperlo. Non è giusto fare campagna elettorale europea su questi argomenti: i negozi chiudono non perché ci sono i 30 all’ora o perchè il centro sia chiuso alle auto. Siamo seri, queste sono una qualità di Saronno. La situazione è dovuta alla crisi e il bel centro di Saronno ha permesso a molti negozi di rimanere aperti, più che in altre città».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.