Open Day per il “Centro di ricerche per la vita”
Sabato 5 luglio ci sarà la giornata con i ricercatori della Fondazione Istituto Insubrico che faranno da “Ciceroni” e guideranno i gruppi durante le visite
L’Open day al "Centro di ricerche pe rla vita" è in programma sabato 5 luglio dalle 8.30 alle 12.30, con visite guidate e gratuite ai laboratori del Fiirv di via Lepetit. L’ingresso è gratuito e aperto a tutti coloro che vogliono osservare l’affascinante lavoro del ricercatore, vedere come la ricerca “può partire” da un po’ di terra prelavata anche dal giardino di casa e arrivare a scoprire un nuovo farmaco. A spiegarlo saranno proprio i ricercatori della Fondazione Istituto Insubrico di Ricerca per la Vita, che per una giornata faranno da “Ciceroni” e guideranno i gruppi durante le visite.  I cittadini che vorranno visitare il Centro ricerche potranno vivere da vicino le tappe della ricerca scientifica e avranno a disposizione personale specializzato, che illustrerà nei dettagli quanto avviene nei vari laboratori ed esaudirà tutte le curiosità e le domande.
							
							
													
L’Open day è stato organizzato con l’obiettivo di “aprire” questo polo d’eccellenza alla cittadinanza, per far capire l’importante attività che viene quotidianamente svolta al Fiirv, ma anche per far conoscere alla gente la presenza dell’unico bioparco della Lombardia dedicato alla ricerca biotecnologica applicata alla salute dell’uomo. «Vogliamo ridurre le “distanze” che esistono tra il mondo scientifico e i cittadini – ha spiegato il Direttore Fiirv Andrea Gambini – Si parla moltissimo di ricerca, ma si fa poco per far comprendere l’importanza. L’Open day per noi rappresenta una prima volta, anche se da un anno abbiamo dato l’opportunità alle scuole di ogni ordine e grado di prenotare le visite guidate. Sapevamo che la proposta avrebbe suscitato interesse, ma non immaginavamo di veder il calendario annuale esaurito nel volgere di poche settimane e con prenotazioni di scolaresche già calendarizzate per l’anno 2014 – 2015».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città

  
  






               
		        	
               
		        
               
		        
               
		        
               
		        
               
		        
               
		        
               
		        
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.