Dai bambini alle famiglie bisognose, quasi pronto il maxi orto urbano
Pronta a maggio l'area verde da 3mila mq adiacente alla casa di riposo Gianetti, gestita da "Semplice terra", che ha raccolto le proposte di privati e associazioni
Tutto pronto per l’orto urbano da 3mila metri quadri che prenderà vita nella casa da riposo Gianetti. L’allestimento dell’orto, proposto dall’amministrazione comunale e preso in gestione dall’associazione “Semplice terra”, è in corso in questi giorni e sono in tantissimi che ne hanno fatta richiesta tramite la presentazione di un progetto: come la scuola Damiano Chiesta, l’associazione amici della Cassina Ferrara, oltre allo stesso centro sociale; ma anche tanti privati, come qualcuno che vuole piantare nove tipo di patate, oppure sperimantare alcune zucche.
Il tutto dovrebbe partire nel mese di maggio, come spiega il consigliere comunale Giorgio Pozzi, «seguendo la linea del progetto iniziale che prevedeva di ricreare un orto del 1700. Per ottenere questo abbiamo conservato alcuni alberi da frutto già presenti – spiega -, ma adibito gli altri 2mila e 500 metri quadrati a chi ne faceva richiesta con un progetto. L’idea è stata sposata anche da “Italia nostra” che ha messo sostenuto circa 200 orti urbani in Italia che avessero una vocazione anche di recupero di un’area».
Il progetto viene quindi curato da volontari dell’associazione “Semplice terra”, con cui collaborano diversi ragazzi del Villaggio Sos «senza i quali questo obiettivo non sarebbe stato raggiunto – aggiunge Pozzi -. La particolarità dell’orto è anche quella di non avere recinzioni. Lo scopo di questo orto non è creare delle limitazioni o chiudersi con la propria casetta. Questo è un orto aperto: chi produce può anche donare la propria produzione alla “bottega contadina”, oppure una parte del terreno è anche dedicata a persone bisognose o in difficoltà che ne fanno richiesta. Le domande saranno vagliate dall’amministazione comunale».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.