Elezioni, arrivano a 9 i candidati sindaco ufficiali
Centrosinistra e centrodestra frammentati in diversi gruppi, ma non mancano anche le liste civiche, i movimenti e gruppi che rendono sempre più reale la possibilità di un ballottaggio anomalo

Sono arrivati a 9 i candidati sindaco ormai ufficiali che affronteranno le prossime elezioni amministrative, la cui data dovrebbe essere il 31 maggio o il 7 giugno. Con così tanti candidati, e con i gruppi di centodestra e centrosinsitra altamente frammentati, è praticamente certo il secondo turno di ballottaggio, magari anche con possibili sorprese.
Ma andiamo con ordine. Il sindaco uscente Luciano Porro, appoggiato per cinque anni da un’ampia coalizione di centrosinsitra e liste civiche, ha annunciato di non voler fare un secondo mandato. Questo ha portato la coalizione a non trovare un nome comune. Ecco, quindi, che il Partito Democratico, appoggiato dai socialisti riuniti nella lista civica Saronno Bene Comune, propone il segretario cittadino Francesco Licata. Mentre la lista civica Tu@Saronno ha scelto l’attuale presidente della sezione sportiva della Saronno Servizi, Franco Casali.
Gli altri due partiti che sostenevano la maggiornaza, Italia dei Valori e Sinistra ecologia e libertà, hanno annunciato di non appoggiare Licata, ma non si sa ancora se si affideranno a qualche altro candidato o se ne presenteranno uno proprio.
Situazione altamente frammentata anche nel centrodestra. Forza Italia e Unione Italiana puntano sull’ex sindaco Pierluigi Gilli. Ma questa scelta non è piaciuta alla Lega Nord che, insieme a Federalisti, Fratelli d’Italia e alla lista civica Saronno Protagonista, propone l’ex assessore provinciale ed ex segretario cittadino del Carroccio, Alessandro Fagioli.
Altro gruppo di centrodestra è Saronno al centro, nato dai consiglieri comunali Enzo Volontè e Paolo Strano, che proprio oggi, mercoledì 25 marzo, annuncerà il proprio candidato sindaco.
Sempre nell’area del centrodestra ritroviamo il gruppo L’Italia che verrà che vede come leader, fondatore e candidato Luciano Silighini Garagnani, che ha più volte richiesto al centrodestra di riunirsi ma senza risultato.
Più a destra c’è invece Forza Nuova che propone in solitaria il leader locale Federico Russo, già annunciato da diversi mesi.
In questa tornata elettorale sarà presente anche il Movimento 5 Stelle che punterà le proprie forze sul giovane Francesco Impari. Mentre è fresca di pochi giorni la presentazione della lista civica Saronno Rinasce 2015 che punterà su Annarita Lo Russo, unica donna presente tra gli aspiranti primo cittadino.
Arriva quindi a 9 la lista dei candidati sindaco oggi ufficiali. Mancano ancora diverse settimane all’inizio della campagna elettorale e non si esclude ci possano essere altre sorprese.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.