Il vicesindaco Valioni: “Cinque anni da ricordare”
L'assessore traccia un bilancio di questi anni di amministrazione ai servizi sociali: "Ho incontrato centinaia di persone"

L’assessore Valeria Valioni traccia un bilancio di questi anni di amministrazione ai servizi sociali:
Mentre mi accingevo a scrivere questo editoriale mi sono accorta che probabilmente è l’ultimo, data l’imminenza della scadenza amministrativa. Così ho deciso di dedicarlo alla cosa più importante: i ringraziamenti. Al Sindaco, prima di tutto, che mi ha regalato un’esperienza importante e ricca: poter lavorare in una bella squadra, con fiducia reciproca e passione. Ma soprattutto alla mia città, che mi ha dato tante emozioni, tante occasioni di riflessioni e studio, tante idee e spunti di lavoro. Ho incontrato centinaia di persone: semplici cittadini, membri di associazioni, operatori sociali del pubblico e del privato, dirigenti e dipendenti comunali, amministratori. Tantissimi di loro hanno lasciato tracce nei miei pensieri; alcuni hanno anche fatto cambiare il mio modo di vedere le cose. Ho ascoltato ed imparato; talvolta ho discusso. Ma ogni relazione è stata importante e so di aver imparato più di quando, per tanti anni, ho studiato a scuola ed all’Università. Un grande GRAZIE a tutti.
Per parte mia so di aver dato tutto il possibile del mio tempo, della mia energia, della mia professionalità, per fare qualcosa di buono per Saronno ed in particolare per quella (numerosa) quota di cittadini in difficoltà per una disabilità, per difficoltà economiche, per storie familiari difficili. In ogni campo e in ogni tempo c’è sempre qualcosa di meglio e di più che si potrebbe fare e non s’è fatta, ma non sono stati anni facili; abbiamo navigato nella tempesta della crisi al nostro meglio, con risorse in costante diminuzione e con bisogni crescenti. Ho avuto il sostegno del Sindaco e di tutta la Giunta nel mantenere gli stanziamenti per il sociale e garantire tutti i servizi; qualcuno ha rinunciato per questo ai propri progetti.
L’augurio è quello che la ricchezza del sociale saronnese, sia per quantità e qualità dei servizi, sia per la numerosità e la generosità delle associazioni del volontariato, possa rimanere tale ed ancor più accrescersi e migliorare in tempi futuri che, come tutti ci auguriamo, potrebbero essere migliori. L’Italia può e deve ripartire, ritrovare l’orgoglio delle proprie potenzialità ed il coraggio della crescita. Ma servirà sempre lavorare alla costruzione di una società coesa e solidale, capace di costruire un vero welfare di comunità, inclusivo ed attento all’equità, al rispetto dei diritti delle diversità ed alla tutela dei più deboli. Questo è il mio augurio di cuore alla mia città ed al mio comune.
Lancio qui l’ultimo invito a due belle prossime iniziative: il 9 aprile alle 21, sala del Bovindo di villa Gianetti, per una presentazione congiunta, Comune Associazione Proprietà Edilizia, del progetto LO.CA.RE. per un affitto più sostenibile e con garanzia del Comune; l’11 aprile , sabato pomeriggio, presso villa Gianetti, “reMade and reLive”: conclusione di un progetto europeo dedicato alla promozione delle competenze femminili attraverso l’arte del cucito,utilizzando materiali di recupero, cui ha partecipato l’associazione saronnese “donne mediatrici di cittadinanza”. Progetto che mi sta a cuore perché credo molto nella capacità delle donne di farsi motore trainante del cambiamento della società.
Valeria Valioni, Assessore ai Servizi alla Persona, famiglia, solidarietà sociale e patrimonio
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.