Libri narrati con i simboli, utili a chi ha difficoltà comunicative

Fino al 27 marzo, nella sede della neuropsichiatria infantile di via Fuser saranno in mostra alcuni testi nati per aiutare chi ha disabilità ma che si sono rivelati preziosi come strumento di inclusione

libri simboli

Storie raccontate con i simboli, libri pensati per essere ascoltati dai bambini o letti in autonomia: all’U.O.N.P.I.A di Via Fuser 2 a Somma Lombardo fino al 27 marzo si potrà visitare una mostra dedicata alla lettura di libri in simboli.

Una forma di apprendimento che nasce all’interno della Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA) . «Da 3 anni partecipiamo con il Policlinico di Milano a un progetto sulla CAA nel contesto della disabilità complessa – spiega la Dr.ssa Maria Rosa Ferrario, responsabile dell’Unità Operativa di Neuropsichiatria Infantile dell’AO di Gallarate – e ci è parso interessante portare questa nostra esperienza e testimonianza sul nostro territorio, organizzando questa mostra di in-book, libri illustrati con testo integralmente scritto in simboli».

Questi libri particolari, nati per sviluppare la lettura fra i bambini con disabilità, si sono presto rivelati un utile strumento per leggere per tutti coloro i quali – pur non essendo disabili –mostravano vari gradi di difficoltà comunicative.

«In-books per noi vuol dire anche strumento di inclusione – racconta la dottoressa – tanto che questi libri servono per sostenere in modo naturale anche quei bambini che hanno disturbi di linguaggio o di attenzione e i bambini migranti».

Recenti studi hanno messo in evidenza che gli in-book “sostengono la comprensione lessicale e morfosintattica” rivela Ferrario, favorendo l’interesse alla lettura in tutti i bambini. Collegati alla mostra vi sono anche i laboratori di lettura condotti dalle terapiste della U.O.N.P.I.A dell’AO di Gallarate con i bambini delle scuole del territorio.

Gli in-book si possono trovare presso: Comunicazione Aumentativa via Pace n. 9, 20122, Milano caa@policlinico.mi.it tel. 0255034412

• Biblioteca civica di Brugherio biblioteca@comune.brugherio.mb.it tel. 0392893401

• Biblioteca comunale di Verdello biblioteca@comune.verdello.bg.it tel. 035870234

Per informazioni sulla mostra: U.O.N.P.I.A Gallarate – Telefono 0331 714731 (dalle  10 e 30 alle 12 e 30).

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 24 Marzo 2015
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.