Tutti a scuola a piedi, passa il pedibus
La nuova iniziativa è stata inaugurata questo 13 aprile ma è frutto di un lavoro inizialmente avviato dall’Assessorato alle Politiche Educative del Comune di Solbiate Arno e proseguito con la costituzione del Gruppo "Amici del Pedibus Solbiate Arno"
A Solbiate Arno da qualche giorno c’è un Bus che lascia sempre tutti a piedi. Fortunatamente non si tratta d un disservizio: è il Pedibus. Un gruppo di bambini della scuola primaria che vanno a scuola a piedi, accompagnati da volontari.
La nuova iniziativa è stata inaugurata questo 13 aprile ma è frutto di un lavoro inizialmente avviato dall’Assessorato alle Politiche Educative del Comune di Solbiate Arno e proseguito con la costituzione del Gruppo “Amici del Pedibus Solbiate Arno”, gruppo di genitori, nonni ed altri volontari che a turno si occupano di accompagnare i bambini iscritti al servizio partendo da Piazza Italia alle 7.55 per giungere alla scuola primaria Manzoni in tempo per il suono della campanella.
I bambini iscritti sono 44 con una media di presenze nei primi giorni del servizio che si attesta su 30 “passeggeri”. I volontari sono 13 tra cui la Coordinatrice del gruppo Sara Vallenari e l’assessore alle Politiche educative Stefania Risetti, ma anche l’assessore Gennaro Palumbo e il sindaco Oreste Battiston, desiderosi di offrire un contributo per questa bella iniziativa nel periodo di rodaggio. Altre realtà contribuiscono al progetto con iniziative volte ad incentivarne l’adesione da parte dei bambini e dei volontari, tra cui la sempre presente Associazione Genitori, che si è offerta di organizzare, a fine anno scolastico, la premiazione dei bambini più assidui. Da ricordare anche lo sponsor del giorno di inaugurazione “Da Re s.p.a.”, che ha offerto un pacco dono per i bambini presenti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.