“Ennesimo allagamento alla Quadra, situazione insostenibile”
La presa di posizione del gruppo Insieme per Sesto dopo l'allagamento di venerdì alla zona industriale in seguito alle violenti piogge
Dopo il violento nubifragio, la zona industriale della Quadra ha subito l’ennesimo allagamento. La situazione è diventata insostenibile per le attività che lì hanno le loro sedi. I proprietari devono far fronte agli allagamenti ormai diverse volte l’anno e non solo dopo eventi eccezionali come quello di oggi, quando, oltre all’acqua piovana, i capannoni erano invasi anche dalle acque della fognatura che risalivano dagli scarichi. Sempre oggi i vigili hanno dovuto soccorrere due persone perché rimaste con le auto in panne circondate dall’acqua. Le auto sono state poi rimosse con il carro attrezzi e la strada chiusa al traffico.
«Le cause sono principalmente la fognatura sottodimensionata, che non riesce a smaltire carichi di acqua improvvisi, e le griglie e i tombini della zona che non funzionano lasciando l’acqua in superficie. La fognatura all’incrocio convoglia tutte le acque della quadra che le smaltisce lentamente in quanto sotto dimensionata, ma in particolare arrivano le acque in superficie dalla strada e dai campi di Oneda, che finiscono su via dell’Industria. Lì i tombini e le griglie non funzionano, le acque non defluiscono e scorrono sulla strada arrivando all’incrocio. Qui, essendo la parte più bassa dell’isolato, vengono convogliate tutte le acque e si allaga tutto. Abbiamo girato e postato sulla pagina Facebook di Insieme per Sesto un video che dimostra quando diciamo.
A monte è stato alzato di 15 cm l’argine del campo sul quale scorre l’acqua, ma è una misura inefficace, bisognerebbe, al limite, invertire la pendenza del terreno in modo che l’acqua defluisca verso gli altri campi invece che verso la zona industriale. Oppure bisognerebbe investire e ampliare la fognatura, cosa che doveva essere prevista e fatta prima, soprattutto se si considera il lavoro una priorità e si vogliono attirare nuove aziende sul territorio, ma questo comporterebbe un investimento non indifferente e sappiamo che le priorità della giunta Colombo sono altre.»
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città














Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.