Due grandi del ciclismo lanciano la Coppa delle Nazioni
Questa sera a Somma Lombardo (ore 19, Grand Hotel Milano Malpensa) sarà presentata la gara under 23 del 26 luglio. Ospiti d'onore Cassani e Contini
Ci saranno anche il commissario tecnico Davide Cassani e uno dei più grandi interpreti del ciclismo varesino recente, Silvano Contini, alla presentazione del “Trofeo Almar – Coppa dei Laghi”, la gara organizzata dalla Cycling Sport Promotion di Mario Minervino e valida per la Coppa delle Nazioni.
La corsa, prevista per il prossimo 26 luglio, si disputerà su un tracciato inedito con partenza da Taino e arrivo sul lungolago di Angera, un traguardo posto in posizione spettacolare dal punto di vista paesaggistico e ottimale sotto il profilo tecnico, come già sperimentato ogni anno a inizio stagione nella gara – Varese-Angera – che apre il calendario giovanile.
Del percorso e dei partecipanti si parlerà questa sera – venerdì 26 giugno, a un mese esatto dalla battaglia sui pedali. L’appuntamento aperto a tutti è per le ore 19 al Grand Hotel Milano Malpensa di Somma Lombardo (via Lazzaretto 1), struttura che ospita questo atteso vernissage.
Il “Trofeo Almar” è la quinta e ultima tappa stagionale del calendario di Coppa delle Nazioni, challenge di primissimo piano a livello internazionale per la categoria under 23 maschile, che è l’anticamera del professionismo.
Le prove precedenti si sono disputate in primavera (tre ad aprile, una a maggio) e hanno visto quattro differenti vincitori tra cui l’italiano Simone Consonni, primo nella gara disputata in Francia (foto Federciclismo). L’altro azzurrino a podio è stato Gianni Moscon, secondo alle spalle dell’australiano Edmonson nelle Fiandre. La presenza di Cassani questa sera è un segnale importante anche per i pretendenti alla maglia della nazionale, che sta formando la squadra per i prossimi Mondiali.
Ad Angera saranno 21 le squadre partecipanti, stando al foglio iscrizioni aggiornato a oggi: tra queste anche quella denominata “Centro Mondiale del Ciclismo”, team sovranazionale composto da corridori di paesi in cui questa disciplina è meno sviluppata. Si tratta soprattutto di atleti africani, cui l’Unione Internazionale (UCI) garantisce un sostegno: anche per loro ci saranno quindi gli applausi del pubblico varesino.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.