Un successo il “campus ecologico” all’orto urbano della Cassina Ferrara
Decine di ragazzi hanno partecipato all'iniziativa che li ha coinvolti nella sistemazione del giardino che si trova dietro la casa di riposo Gianetti
Anche il Campus ecologico 2015 organizzato dal Comune di Saronno – Informagiovani e dal Parco del Lura è stata una opportunità per l’Associazione Semplice Terra APS per coinvolgere giovani nell’ “arte” dell’orto e dell’agricoltura periurbana in città, presso l’Orto urbano ItaliaNostra – RSA Gianetti alla Cassina Ferrara.
Attraverso l’esperienza del Campus, i giovani saronnesi hanno la possibilità di svolgere un serie di servizi alla collettività e di rendersi cittadinanza attiva ed utile per la propria città.
L’iniziativa è stata riproposta per l’ottavo anno consecutivo grazie alla collaborazione tra l’Assessorato alla Cultura, l’Assessorato all’Ambiente e il Consorzio Parco del Lura
I ragazzi, divisi in squadre di lavoro ciascuna accompagnata da adulti educatori e figure tecniche, oltre a realizzare interventi di manutenzione e pulizia delle aree del Parco del Lura, hanno la possibilità di collaborare anche con il Museo Gianetti, con il Teatro Giuditta Pasta e appunto con l’Associazione Semplice Terra.
«All’Orto urbano RSA Gianetti sono ruotati 15 – 20 ragazzi per settimana (per 17 ore di attività settimanale) che hanno realizzato, con grande impegno ed attenzione una serie di lavori di grande utilità ed importanza per questo sito – raccontano i responsabili di Semplice Terra -. Nella prima settimana è stata fatta la pulizie dell’erba nei viottoli, sono state tolte le siepi morte e rimpiazzate con nuove piante, è stata sistemata una fontanella, sono state sostituite le molte tegole rotte dell’ex pollaio che ora è diventato deposito degli attrezzi e dei materiali ed è stata fatta una raffinata pulizia alla Bottega Contadina. In questi giorni invece l’attenzione è alla verniciatura del cancellone, della recinzione e del bersò della vite nonché all’imbiancatura della casetta. L’esplosione stagionale di verdure, frutti e fiori nei vari orti ha fatto da cornice ai lavori».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.