Una folla commossa per l’ultimo saluto a Luigi Zanzi
Oltre alle tante persone presenti alla Badia di San Gemolo in Ganna, hanno ricordato il professore, anche il vescovo di Novara, il presidente della Regione Lombardia Roberto Maroni e l'assessore Cappellini
																			
                        
						
						
						
						Una folla commossa ha riempito nel pomeriggio di oggi, lunedì 1 giugno, la Badia di San Gemolo di Ganna per l’ultimo saluto al professore Luigi Zanzi.
Tante le personalità presenti all’evento, dal sindaco di Varese Attilio Fontana, oltre a tutti i parenti del professore.
«Luigi – ha detto nell’omelia il parroco di Ganna – con il suo operare ha reso grazie al Signore e ha passato tutta la sua vita alla ricerca. In vita bisogna fare del bene per arrivare a vedere il viso di Dio, e ora siamo sicuri che Luigi sta guardando faccia a faccia».
Nei ringraziamenti finali alle opere di bene di Luigi Zanzi, si sono uniti anche la fondazione Ambrosiana Paolo VI e la fondazione Villa Cagnola di Gazzada, con la quale il professore ha a lungo collaborato.
Anche chi non è potuto essere presente ha onorato la memoria di Zanzi. Il vescovo di Novara Franco Giulio Brambilla ha scritto qualche parola di ricordo: «Mi stringo ai parenti del professore, persona dalla vivida intelligenza. Ho conosciuto una persona appassionata che ha fatto del bene».
«Varese e tutta la Lombardia perdono, con la scomparsa di Luigi Zanzi, un uomo di profonda cultura, appassionato della sua città, del Sacro Monte di Varese e dell’Insubria». Così il Presidente di Regione Lombardia Roberto Maroni e l’assessore alle Culture, Identità e Autonomie Cristina Cappellini esprimono il loro cordoglio per la morte del professor Luigi Zanzi.
«Avvocato, scrittore, docente universitario, storico e amante della montagna – hanno ricordato il Presidente e l’assessore – aveva anche servito la sua città, da assessore indipendente».
«La scomparsa di Luigi Zanzi – concludono Maroni e Cappellini – lascia un grande vuoto, ma anche un piacevole ricordo, nel mondo culturale non solo varesino, ma di tutta la Lombardia».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città

  
  







               
		        	
               
		        
               
		        
               
		        
               
		        
               
		        
               
		        
               
		        
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.