Casciago e Bodio faranno insieme i propri acquisti
Accordo sulla gestione della centrale unica di committenza ratificato dai sindaci Zanotti e Paolelli
![Casciago](https://staging.varesenews.it/photogallery_new/images/2015/07/casciago-469147.610x431.jpg)
Un accordo per fare insieme gli acqusiti sopra i 40 mila euro di importo. Lo hanno ratificato i Comuni di Casciago e Bodio Lomnago nella serata di oggi, martedì 14 luglio. Un passo importante sulla strada delle unioni di servizi tra Comuni imposte dalla legge (seppur ancora con modifiche in corso e margini non proprio chiarissimi). La centrale unica di committenza (CUC) permetterà a Casciago e Bodio Lomnago di partecipare alle gare di appalto unendo le forze per spuntare prezzi più convenienti: circa 4 mila abitanti Casciago e circa 2 mila Bodio sono il bacino di interesse di questo accordo. Che cosa potranno comprare i due Comuni insieme? Dalla carta al carburante, per un importo superiore ai 40 mila euro. L’accordo è della durata di un anno.
Positivo il commento del sindaco di Casciago Andrea Zanotti, che ha ratificato l’accordo con la prima cittadina di Bodio Lomnago, Eleonora Paolelli: «È una convenzione agile e snella, senza costi per i cittadini a differenza di quelle siglate da altre amministrazioni – commenta -. Ci permetterà di ottenere beni e servizi a costi ridotti. Sarà un esperimento, l’obbligo di legge entra in vigore dal 1 settembre, ma i termini non sono ancora definiti e le variazioni sono continue. Noi proviamo a portarci avanti, sperimentiamo e poi valuteremo se e come proseguire in base a quello che porteremo a casa. L’accordo lo abbiamo trovato con Bodio perchè con quel Comune da anni lavoriamo in sinergia sui Piani di Zona, ci troviamo bene al di là del colore politico delle amministrazioni, che non è un ostacolo, anzi: a volte si riesce a trovare la quadra con chi ha un’appartenenza diversa dalla tua piuttosto che con chi dovrebbe essere della tua “parrocchia”. Si lavora con le persone, non con i partiti e soprattutto si fa per il bene dei cittadini, al di là dei personalismi. Questo accordo non chiude la porta a futuri rapporti di questo tipo con i Comuni confinanti con Casciago: noi siamo disponibili al dialogo, ma non se dobbiamo solo dare senza ricevere».
Il Comune di Casciago ha in essere già alcune unioni di servizi: Polizia Locale e Protezione Civile con Barasso, Comerio e Luvinate; Segreteria con Bisuschio e Gazzada Schianno; Piano di Zona per la tutela minorile con Varese. «Siamo al lavoro su altri fronti», chiosa Zanotti.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.